APPLICAZIONE DELL'ARGENTO IMITAZIONE
IN FOGLIA A DECALCO
L'applicazione
della foglia a decalco viene facilitata
dalla presenza di una velina posta sopra ogni foglia,
che permette di sostenerla, rendendo quindi piu
facile la presa e la posa sulla superficie da decorare
(fig.1).

fig.1
Prima dell'applicazione dell'argento
imitazione è necessario stendere un specifico
collante per far aderire la foglia sulla superficie
da decorare.
Il collante dipenderà dal tipo di tecnica
che si sta impiegando. Nel caso di doratura
a guazzo, si
stenderà la
colla
di pesce sul fondo accuratamente preparato
con gesso
di Bologna e bolo.
Se invece si sta operando con la tecnica della doratura
a missione, utilizzeremo, come collante
per la foglia d'argento, la missione
all'acqua, oppure la missione
a vernice se la superficie
da argentare è molto compatte (es. metallo, vetro,
marmo, etc.) e se la decorazione è da esterno.
Una volta steso
il collante più idoneo,
si prende la foglia d'argento con le mani e si accosta
al pezzo in lavorazione (fig.2).

fig.2
Con
le dita si andrà poi
a premere sulla velina per permettere
al metallo di staccarsi dal supporto cartaceo ed aderire
alla superficie da decorare, grazie
anche
all'ausilio
del
collante precedentemente
steso (fig.3).

fig.3
Si procede in questo modo fino alla completa
argentatura della superficie da decorare, ottenendo così
una sensibile riduzione dei tempi di messa in opera.
Inoltre, potendo
staccare
dalla velina
solo la porzione di foglia necessaria, si otterrà
anche una
notevole riduzione degli sprechi, in quanto, la
foglia rimasta attaccata alla velina e non ancora utilizzata,
potrà
essere messa da parte e rimpiegata in un secondo momento.
Al termine dell'applicazione della foglia,
con un bombasino
in pelo di vajo, spennellare delicatamente
la superficie appena argentata per rimuovere il metallo
in eccesso, evitando però di grattare via l'argento
(fig.4).

fig.4
Al termine del lavoro, sarà necessario
stendere sulla superficie decorata, una vernice
finale di protezione, in quanto i metalli imitazione
si ossidano facilmente.
Come vernice finale è possibile applicare sulle argentature, vernici
naturali a base di gommalacca o gommalacca
decerata, ideale è anche la mecca
fiorentina, oppure le più moderne vernici
acriliche che possono essere lucide, opache o satinate, a seconda
dell'effetto desiderato.

zoom
Decorazione con foglia argento imitazione
a decalco e colori acrilici su armadio a muro, realizzato
da Energia di Emanuela Crivellaro
[ ::: top :::]