In
questa sezione del sito pubblichiamo tutti i prodotti
presenti nel nostra catalogo ideali
per essere utilizzati nella scultura e nelle attività di
modellazione in genere.
Troverete disponibili alcune tra
le paste da modellazione più utilizzate, come l'argilla,
la cera e la plastilina. Presentiamo inoltre un'ampia proposta
di utensili per la
scultura e la modellazione,
come i coltelli per modellare, i bisturi, la spatole e
molto altro.
Tutti gli articoli sono pubblicati con immagine,
descrizione e prezzo IVA inclusa.
Addensante A1 ATP Powder L'addensante A1 ATP Powder è uno speciale agente tixotropante in polvere a base di idrossido di alluminio capace di addensare, facendone aumentare la viscosità, le resine all'acqua come Acrylic One e Jesmonite AC100, fino a raggiungere la consistenza di uno stucco.
Additivo accelerante A1 Accelerator L'additivo accelerante A1 Accelerator è uno degli additivi impiegati per modificare la resina Acrylic One (utilizzabile anche per altre resine all'acqua per stampi come la Jesmonite AC100).
Infatti, il tempo di lavorazione standard della resina all'acqua Acrylic One è di circa 20 minuti (a 20°C), ma se fosse necessario ridurre questo tempo, sarà possibile farlo proprio con l'additivo accelerante A1 Accelerator.
Additivo addensante A1 Thix A L'additivo addensante A1 Thix A è uno speciale agente tixotropante che può essere aggiunto alle resine all'acqua come Acrylic One e Jesmonite AC100 per aumentarne la viscosità fino ad ottenere un composto cremoso che consentirà di utilizzare la resina su superfici verticali ed ottenere comunque elevati spessori senza necessariamente doverla colare in uno stampo.
Additivo addensante A1 Thix B L'additivo addensante A1 Thix B è uno speciale agente tixotropante che può essere aggiunto alle resine all'acqua come Acrylic One e Jesmonite AC100 per aumentarne la viscosità, ancor più dell'addensante A1 Thix A, e fino ad ottenere un composto pastoso, che però non consentirà di collocare all'esterno il manufatto ottenuto.
Additivo diluente A1 Diluent Uno degli additivi più utilizzati per modificare la resina Acrylic One (utilizzabile anche per altre resine all'acqua per stampi come la Jesmonite AC100), è l'additivo diluente A1 Diluent. Infatti, per alcune applicazioni potrebbe essere necessario un composto maggiormente fluido. L'additivo diluente A1 Diluent consente proprio di abbassare la viscosità della resina, in modo da ottenere un composto più fluido, capace di prendere fedelmente anche i minimi dettagli di uno stampo.
Additivo ritardante A1 Retarder Uno degli additivi maggiormente utili per modificare la resina Acrylic One (utilizzabile anche per altre resine all'acqua come la Jesmonite AC100), è l'additivo ritardante A1 Retarder.
Infatti, il tempo di lavorazione standard della resina all'acqua Acrylic One è di circa 20 minuti (a 20°C), ma se fosse necessario estendere questo tempo, sarà possibile farlo proprio con l'additivo ritardante A1 Retarder.
APOXIE CLAY argilla autoindurente Argilla bi-componente caratterizzata da elevata plasticità e definizione combinate con la capacità di auto-indurimento a temperature ambiente e potenza di adesione della resina epossidica.
Facile da modellare sia con utensili da scultura che con le mani garantisce dettagli e texture ben definite. Ideale per per scultori, modellisti, artigiani, restauratori, prototipisti, props maker, cosplayer e per creare applicazioni da esterno.
Colori disponibili: native, white
APOXIE SCULPT plastilina autoindurente Plastilina bi-componente caratterizzata da elevata plasticità e definizione combinate con la capacità di auto-indurimento a temperature ambiente e potenza di adesione della resina epossidica.
Facile da modellare sia con utensili da scultura che con le mani garantisce dettagli e texture ben definite. Ideale per per scultori, modellisti, artigiani, restauratori, prototipisti, props maker, cosplayer e per creare applicazioni da esterno
Colori disponibili: black, blue, bronze, brown, green, natural, orange, pink, red, silver, white, yellow
APOXIE SUPER WHITE plastilina autoindurente Plastilina bi-componente di colore bianco brillante caratterizzata da elevata plasticità e definizione combinate con la capacità di auto-indurimento a temperature ambiente e potenza di adesione della resina epossidica.
Facile da modellare sia con utensili da scultura che con le mani garantisce dettagli e texture ben definite. Ideale per per scultori, modellisti, artigiani, restauratori, prototipisti, props maker, cosplayer e per creare applicazioni da esterno.
Argilla autoindurente VIRA Argilla
autoindurente per modellare caratterizzata
da elevata plasticità, indurisce se
esposta all'aria senza necessità di
cottura. Disponibile in 2 colorazioni
può essere
facilmente colorata prima della modellazione.
Dopo l'essiccazione i manufatti
diventano solidi e resistenti, ma
possono ancora essere lavorati, scolpiti e decorati. Colori disponibili: bianco - terracotta
Argilla bianca L'argilla
bianca è una massa pastosa dalle spiccate
proprietà plastiche, facilmente modellabile
al tornio e manualmente, ideale
per la realizzazione di qualsiasi oggetto
in ceramica.
Se cotta ad alte temperature
(1020°C) acquisisce un'elevata
durezza che rende stabile e permanente
la forma modellata.
*Avvisiamo
la gentile clientela che inserendo nel proprio ordine più
di 4 quantità della confezione da 12,5 kg verrà applicato
a nostro malgrado un costo di spedizione extra a causa dell'elevato
peso del prodotto.
Argilla
rossa L'argilla
rossa è una massa pastosa dalle spiccate
proprietà plastiche, facilmente modellabile
con le mani e con utensili, ideale
per la realizzazione di qualsiasi oggetto
in ceramica.
Se cotta ad alte temperature
assume la caratteristica colorazione
rosso terracotta e acquisisce un'elevata
durezza che rende stabile e permanente
la forma modellata.
*Avvisiamo
la gentile clientela che inserendo nel proprio ordine più
di 4 quantità della confezione da 12,5 kg verrà applicato
a nostro malgrado un costo di spedizione extra a causa dell'elevato
peso del prodotto.
Benda in fibra di vetro Benda in tessuto di fibra di vetro impregnato con resina poliuretanica all'acqua. Di consistenza molto morbida risulta facile da applicare ma indurisce rapidamente se bagnata con acqua o esposta all'umidità dell'aria. Caratterizzata da un elevato potere adesivo, indurisce fino ad a diventare vetroresina quindi ideale per eseguire riparazioni rigide e strutturali e per la produzione di controstampi di sostegno per calchi in gomma siliconica, lattice o alginato.
Bende gessate Le bende
gessate sono strisce di cotone traforate cariche di finissimo
gesso sintetico a presa rapida, pronte per essere
impregnate con acqua.
Una volta inumidite infatti, le bende
gessate diventano molto morbide e cremose e possono quindi
essere facilmente modellate su qualsiasi superficie anche in più strati. Dimensioni disponibili: m 3 x 10/15/20 cm
Cera
d'api vergine in pani La
cera d'api vergine si presenta in pani di colore variabile
che vanno dal giallo chiaro al bruno e si riscontra la sua
presenza nelle
più svariate ricette per
il restauro di opere d'arte, lucidatura,
verniciatura, stuccatura, foderatura, stesura del colore,
eccetera.
Cera
d'api sbiancata La cera d'api sbiancata si
ottiene semplicemente dalla decolorazione della cera
d'api gialla per esposizione prolungata ai raggi U.V.
Si presenta in gocce o in lastre di colore bianco ed è solubile
in idrocarburi clorurati, aromatici e alifatici, meglio
se a caldo. Tipi disponibili: gocce - lastre
Ciotole
in silicone Morbide ciotole realizzate
interamente in silicone e caratterizzate da un'elevata
flessibilità e antiaderenza.
Sono un prodotto ideale per la miscelazione e la colatura
di composti in gesso. Dopo l'utilizzo
risultano facili da pulire e sono resistenti all'usura.
Coltelli
per gesso Coltelli professionali con
lama affilata in acciaio inossidabile e manico
in legno, utilizzati da scultori e restauratori per la
modellazione delle gessature preparatorie alle
varie tecniche decorative, per la rimozione degli eccessi
di stuccatura, per la rifinitura di stampi in gesso e
per la lavorazione e la scultura del gesso in genere.
Coltelli
per modellare Coltelli per modellare di
manifattura italiana realizzati con acciaio inossidabile
di alta qualità. Disponibili in diverse forma e
lunghezze, presentano un'impugnatura in legno con doppia
punta. Ideali per modellare cera, plastilina, plastilina
senza zolfo, Milliput, argilla autoindurente, Fimo, creta,
Cernit e qualsiasi pasta per modellare in genere.
Critter Clay pasta modellabile autoindurente Pasta modellabile
autoindurente di grado professionale caratterizzata
da elevata plasticità garantisce grande capacità di presa e mantenimento dei dettagli scolpiti. Indurisce se
esposta all’aria senza necessità di
cottura. Disponibile in 2 colorazioni
può essere
facilmente colorata prima della modellazione.
Dopo l’essiccazione i manufatti
diventano solidi e resistenti, ma
possono ancora essere lavorati, scolpiti e decorati. Colori disponibili: native - white
Gesso
sintetico DIPLAST Resina sintetica di
ultima generazione da utilizzare per colata in
stampi di gomma siliconica o in qualsiasi altro
cassero di contenimento. I modelli in copia ottenuti
risultano una perfetta replica dell’originale
senza alcun ritiro lineare e sono caratterizzati
da un'elevatissima durezza e compattezza maggiore
di qualsiasi gesso ceramico. Colori disponibili: bianco
Gesso
sintetico tixotropico GV81 Resina
sintetica di ultima generazione che miscelata con acqua permette
di ottenere un composto perfettamente
pennellabile adatto
ad essere applicato su qualsiasi superficie verticale, anche
in più strati. Caratterizzato
da una perfetta capacità di prendere il
dettaglio e da un'elevata
durezza e resistenza meccanica, è ideale
per la realizzazione
di calchi, modelli e controstampi.
Jesmonite AC100 Sistema bicomponente a base acquosa costituito da un polimero acrilico liquido e da una base minerale reattiva in polvere. Produce modelli caratterizzati da un'elevatissima durezza e compattezza maggiore di qualsiasi gesso e con un ottimo grado di resistenza agli agenti atmosferici per applicazioni da esterno. Adatto per una vasta gamma di applicazioni per colata in stampi di gomma siliconica oppure per laminazione con inclusione di fibre di rinforzo.
Jesmonite AC730 La Jesmonite AC730 è un sistema bi-componente a base acquosa costituito da un polimero acrilico liquido incolore e da una base cementizia in polvere a presa rapida, modificata con l'aggiunta di speciali cariche e pigmenti che consentono di ottenere una gamma di finiture decorative con un realistico effetto pietra adatte per utilizzi in ambienti esterni. Colori disponibili: marmo bianco, granito grigio argento, pietra naturale, pietra di Portland, bathstone, arenaria gialla, terracotta e pietra nera
Lame
bisturi per manico n.3 Lame bisturi intercambiabili
realizzate in acciaio al carbonio ed adatte ad essere
applicate sul manico n.3. Permettono di eseguire delicati
interventi di pulizia su superfici lignee, film pittorici,
metalli, pietre e dovunque sia necessario. Numeri disponibili: 10
- 11 - 12 - 12B - 12D - 13 - 14 - 15 - 15C
Lame
bisturi a punta concava per manico n.3 Speciali lame bisturi intercambiabili
a punta concava, realizzate in acciaio al carbonio
ed adatte ad essere applicate sul manico
n.3. Permettono di eseguire delicati
interventi di pulizia su superfici lignee, film pittorici,
metalli, pietre e dovunque sia necessario. Numeri disponibili: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 -
10 - 12 - 15
Lame
bisturi per manico n.4 Lame bisturi intercambiabili
realizzate in acciaio al carbonio ed adatte ad essere
applicate sul manico n.4. Permettono di eseguire delicati
interventi di pulizia su superfici lignee, film pittorici,
metalli, pietre e dovunque sia necessario. Numeri disponibili: 18 - 19 - 20 - 21
- 22 - 23 - 24 - 25 - 36
Manici
per lame bisturi Manici
per lame bisturi intercambiabili
N.3 e N.4, interamente realizzati
in acciaio inox, permettono di
montare tutte le lame bisturi disponibili
per eseguire delicati
interventi di pulizia su superfici lignee, film pittorici,
metalli, pietre e dovunque sia necessario. Numeri disponibili: 3 - 4
MILLIPUT MILLIPUT è una resina
epossidica in pasta ideale per incollaggi, ricostruzioni e stuccature
di vari materiali. MILLIPUT è un formulato bicomponente,
si presenta quindi sotto forma di 2 cilindretti da 56,7 gr. da
miscelare prima dell'utilizzo.
Mirette
per modellare Conosciute anche come occhielli
o chiavi, sono utensili realizzati con un manico centrale in
legno di faggio, alle cui estremità sono
saldamente fissati con una ghiera due occhielli di metallo. Sono
un utensile fondamentale per modellare tutti i tipi di argilla,
di plastilina e di paste modellabili in genere.
Monster
Clay Monster
Clay è una plastilina professionale
senza zolfo che non essicca all'aria.
Adatta al contatto alimentare ha una
consistenza
estremamente fine e liscia con un elevato
grado di plasticità. Si scioglie facilmente
per essere colata in stampi. A temperatura
ambiente ha una consistenza
solida e stabile per una facile modellazione
anche dei dettagli e delle texture
più fini. Durezze disponibili: morbida - media - dura
Pasta di legno B-Wood 06 La pasta di legno B-Wood 06 è un prodotto professionale formulato con resina epossidica bi-componente caricata con speciali inerti a basso peso specifico non abrasivi di colore noce chiaro, studiata appositamente per essere utilizzata come stucco plasmabile per l'incollagio, la stuccatura, l'integrazione e la ricostruzione di manufatti lignei di interesse storico-artistico tramite modellazione manuale.
Pasta
di legno Pasta modellabile
realizzata con finissima
farina di legno, pronta all'uso asciuga
rapidamente assumendo durezza
e consistenza del legno
vero. Ideale
per la realizzazione di oggetti e fregi
da stampo. Colori disponibili: avorio,
naturale, rosso mattone, noce, noce
scuro
Pasta epossidica EPOPAST 400 Pasta epossidica bi-componente caricata con fibra di vetro e caratterizzata da consistenza morbida e lungo tempo di lavorazione. Si miscela e applica facilmente con le mani ed è studiata appositamente per essere utilizzata come resina in pasta da stratificazione per la produzione di stampi in vetroresina. È ideale anche per essere utilizzata come sistema di rinforzo, come pasta per la produzione di modelli e per produrre controstampi per calchi in gomma siliconica.
Plastica modellabile ThermoForm Plastica modellabile sotto forma di piccoli granuli che si ammorbidiscono quando sottoposti a temperature maggiori di 60°C fino a diventare un unico composto facilmente modellabile con le mani nella forma desiderata. A temperatura ambiente il prodotto riacquisisce la consistenza di una plastica estremamente resistente, leggera, mantenendo la forma impressa durante la modellazione.
Plastilina Plastilina
per uso professionale di colore verde-grigio,
non essicca all'aria ed è formulata
per realizzare
modelli, master
e calchi. Adatta sia alla scultura
artistica
che all'oggettistica e al modellismo.
Si può modellare, intagliare e scolpire ed è perfettamente
compatibile con le gomme siliconiche RTV.
Plastilina senza zolfo Plastilina
senza zolfo che non essicca all'aria
adatta per realizzare modelli da cui
prendere calchi con tutte le gomme
siliconiche, anche di poliaddizione.
Facilmente modellabile, garantisce
la perfetta riuscita anche dei più piccoli
dettagli. Ideale nel settore delle
belle arti, degli effetti speciali
e della
prototipazione. Durezze disponibili:morbida - media - dura
Resina all'acqua Acrylic One Sistema bi-componente a base acquosa costituito da un polimero acrilico liquido e da una base minerale reattiva in polvere, che indurisce a temperatura ambiente previa miscelazione nel rapporto 1:2 in peso dei due componenti che una volta miscelati formano un composto fluido e perfettamente colabile con un tempo di lavorazione di 20 minuti e capace di prendere anche i minimi dettagli dello stampo. Produce modelli caratterizzati da un'elevatissima durezza e con un ottimo grado di resistenza agli agenti atmosferici per applicazioni da esterno. Ideale per colata in stampi di gomma siliconica oppure per laminazione con fibre di rinforzo.
Sigillante A1 Sealer PLUS Il sigillante A1 Sealer PLUS è un prodotto di finitura trasparente a base d'acqua specifico per la protezione dagli agenti atmosferici (es. acqua, raggi UV, umidità, ecc.) di tutti i manufatti prodotti con resine all'acqua come Acrylic One e Jesmonite AC100 posti in ambiente esterno. Il sigillante A1 Sealer PLUS è disponibile in tre finiture, Gloss (brillante), Satin (satinato) e Matt (opaco).
Siringa per estrusione La siringa per estrusione è un utensile per la lavorazione di tutte le paste modellabili utilizzate nel restauro e nella scultura in genere.
Permette la facile e veloce estrusione di materiali a pressione come argilla rossa, argilla bianca, argilla autoindurente, plastilina, milliput, Fimo, Cernit e qualsiasi altro tipo di prodotto plasmabile.
Spatole in acciaio inox per rasare Si tratta di Spatole in acciaio inox per rasare (modello Milano) prodotte con acciaio inossidabile di elevata qualità e dotate di uno spessore di 0.3 mm ideale per dare a queste spatole la giusta flessibilità e capacità di pressione necessaria per spalmare stucchi di ogni genere per la rasatura, la ricostruzione e il semplice riempimento di macro e micro fessurazioni di superfici in muratura, pietra, metallo, resina, legno, ecc.
Spatole
FLEX Le spatole FLEX sono speciali spatole realizzate in un materiale sintetico extra flessibile che rende queste spatole straordinariamente sagomabili e quindi capaci di applicare qualunque materiale anche su superfici curve ed irregolari. Le spatole FLEX sono leggere, resistenti ai comuni solventi e grazie allo speciale materiale di cui sono composte non lasciano segni sulle superfici con cui vengono a contatto
Spatole doppie flessibili Spatole doppie in acciaio inox con finitura lucida a specchio per un'elevata resistenza alla corrosione. Presentano un manico rigido con un design zigrinato che garantisce una presa sicura e il massimo controllo dell'utensile. Entrambe le estremità della spatola sono piatte, diritte e flessibili quindi ideali per mescolare, stuccare e modellare diversi tipi di materiali come gesso, pigmenti, silicone per protesi, plastilina, cera, argilla autoindurente, stucchi, ecc.
Spatole in acciaio inox forgiate a mano Spatole forgiate a mano con
acciaio inox di altissima qualità e caratterizzate da
elevata robustezza e resistenza all'ossidazione. Sviluppate
per soddisfare le necessità dei restauratori più esigenti
che vogliono
utensili
prodotti completamente a mano per eseguire interventi più accurati e controllati
anche sui minimi dettagli.
Spatole
in acciaio inox Spatole
per restauratori e scultori realizzate con acciaio
inossidabile di altissima qualità. La finitura a specchio
e l'elevata resistenza alla ruggine ne garantiscono
un'ottima funzionalità e
una lunga durata.
Spatole
in acciaio teflonato Spatole
per restauratori e scultori realizzate con acciaio
inossidabile di altissima qualità ricoperto da un film
di teflon che ne aumenta l'antiaderenza, l'inerzia
chimica e la resistenza alle alte temperature, garantendo
un'ottima funzionalità e una lunga durata.
Spatole
per alginato, gesso e silicone Spatole per la miscelazione
di alginato, gessi da stampo e gomme
siliconiche, prodotte in Italia con acciaio inox di alta
qualità. La finitura a specchio e l'elevata resistenza
alla ruggine di queste spatole, garantiscono un'ottima
funzionalità e
una lunga durata.
Spatole
per modellare Spatole per modellare a doppia
estremità,
realizzate in acciaio inossidabile di altissima
qualità che garantisce un'elevata resistenza dell'utensile
e una lunga durata nel tempo. Permettono di modellare
con precisione cera, plastilina, Milliput, Fimo, creta,
argilla, Das, Cernit
e qualsiasi pasta per modellare in genere.
Spatole per scultura e mosaico Spatole
per la scultura e il mosaico realizzate in acciaio
inossidabile di altissima qualità che garantisce
una buona flessibilità accompagnata da elevata
resistenza e lunga durata nel tempo.
Spatoline in acciaio forgiato Linea professionale di spatoline forgiate a mano dall'artigiano Vito Miroballi con acciaio di altissima qualità per un utensile dall'elevata robustezza e dalla lunga durata. La linea di spatoline in acciaio è composta da 18 modelli ognuno con due diverse estremità caratterizzate da flessibilità e da una forma specifica per eseguire interventi accurati e controllati anche sui particolati più piccoli. Le spatoline in acciaio forgiato sono prodotte completamente a mano e hanno una lunghezza di circa 140 mm.
Specilli
in acciaio inox Specilli realizzati con acciaio
inossidabile di altissima qualità che garantisce
elevata resistenza e lunga durata nel tempo dell'utensile.
Di forma sottile ed allungata, lo specillo presenta
due punte sottili di forma diversa con cui eseguire
delicati interventi
di pulitura meccanica e modellazione.
Utensili
in acciaio forgiati a mano Utensili per modellare
realizzati in acciaio forgiato a mano e caratterizzati
da elevatissima qualità e robustezza. Presentano una
punta semi flessibile lavorata a classica foglia allungata
e l'altra estremità di consistenza rigida e profilo dentellato
specifico per la scultura e il modellato.
Utensili
in acciaio per restauro Utensili per restauro
a doppia forgiati a mano con acciaio inox armonico di
altissima qualità. Caratterizzati da elevata flessibilità e
da una geometria unica che consente di affrontare gli
interventi di restauro più delicati con il massimo controllo
anche sui minimi dettagli.