Nel trucco prostetico (special
make-up effects) l'obiettivo del truccatore è creare,
applicare e truccare protesi su un soggetto (es. l'attore)
in ambito televisivo, cinematografico o teatrale, al
fine di creare effetti cosmetici avanzati.
A questo scopo il truccatore prostetico comincia in genere il suo lavoro con
il processo di life casting, l'attività volta a realizzare
una copia perfetta
di una o più parti del corpo (spesso il viso) da usare come base per scolpire
la forma della protesi.
er prendere il calco di parti anatomiche nel life casting, vengono utilizzati
prodotti specifici adatti al contatto anatomico, come l'alginato o
la gomma siliconica
BODY25.
Un controstampo in bende in fibra di vetro o in bende
gessate viene in genere creato sul calco in alginato o in gomma
siliconica che altrimenti si deformerebbe durante le fasi di produzione del positivo
in copia. In genere oggetto del life casting sono
singole parti anatomiche (viso, mani, piedi, ecc.)
ma è anche possibile prendere il calco di un corpo
intero.