Acetato di etile Solvente polare, volatile con elevata azione solvente nei confronti di molte resine sintetiche e naturali. Impiegato nel restauro per effettuare interventi di pulitura di policromie e per la preparazione di consolidanti e vernici finali con resine acriliche come il Paraloid B72 e resine naturali. Trova impiego anche in settori diversi dal restauro come in farmaceutica, cosmetica, produzione di inchiostri e vernici, conciaria, ecc
Acetone
puro Liquido volatile ed infiammabile,
di odore caratteristico, miscibile con acqua, alcool,
cloroformio, etere, ecc. È uno dei solventi maggiormente
usati data la bassa tossicità e l'elevato potere solvente.
Acido
ossalico L'acido ossalico trova largo
impiego come schiarente delicato per legno, eliminando
le patine grigiastre dovuto all'invecchiamento e restituendo
al contempo tono cromatico. Possiede inoltre buone capacità di
rimozione della ruggine e viene utilizzato per
la preparazione di formulati utili per la pulizia e la
lucidatura del marmo.
Acqua
demineralizzata L'acqua
demineralizzata (deionizzata o distillata) è senza
dubbio il solvente più utilizzato
in ogni settore del restauro, ed è impiegata per disciogliere
sostanze chimiche e per eseguire
lavaggi
ad immersione, spray, per atomizzazione, ecc.
ATTENZIONE: si avvisa che di questo prodotto è possibile acquistare al massimo le seguenti quantità:
Flacone da 1 litro: 12 pezzi
Flacone da 5 litri: 4 pezzi
Flacone da 20 litri: 1 pezzo
Acqua
ossigenata 130 vol. Soluzione
acquosa a 130 volumi, incolore e fortemente ossidante. Ideale
per schiarire e sbiancare il legno, non risulta dannosa per le
fibre lignee ed è adatta a tutte
le essenze.
L'acqua ossigenata a 130 volumi (perossido di idrogeno CAS 7722-84-1) è soggetta alle restrizioni del Regolamento (UE) 2019/1148 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di Precursori di Esplosivi a partire dal 1° febbraio 2021.
Pertanto sono autorizzati all'acquisto esclusivamente gli utilizzatori professionali previa dichiarazione d'uso esclusivo per lo svolgimento della propria attività.
La nostra azienda si riserva di rifiutare la vendita e di segnalarla, in caso la reputi sospetta, alle autorità competenti.
Acquaragia
inodore Prodotto formulato con materie
prime pure ed esente da clorurati e aromatici. Utilizzato
per la diluizione di vernici e smalti sintetici, oleo-sintetici,
cere, polish ed antiruggini.
Utilizzato inoltre per semplici op.00.erazioni di lavaggio e sgrassaggio, come decerante
e desiliconizzante di tutte le superfici anche verniciate.
Adesivo a contatto SOUDAL 120 HD Adesivo a contatto professionale a base di gomma sintetica e solvente, ad alte prestazioni, ad alta densità e resistenza al calore. Caratterizzato da tempi di essiccazione rapidi che garantiscono una buona adesione iniziale e una elevata resistenza finale subito disponibile. Resiste all'umidità e alle elevate temperature è ideale per ogni tipo di incollaggio su superfici piane o curve di legno, e pannelli stratificati, impiallacciatura, HPL, gomma spugna, gomma,
cuoio e cartone su superfici porose e non porose come legno, cemento etc .senza necessità di pressione.
Alcool
etilico denaturato 94° Alcool etilico
denaturato a 94 gradi utilizzato nel
restauro come solvente
per la gommalacca e per molti altri
tipi di resine. Ideale per interventi
di pulitura, sgrassatura e disinfezione
su molte superfici dure.
Alcool
etilico denaturato 99,9° Alcool etilico
denaturato a 99,9 gradi utilizzato
nel restauro come solvente per la gommalacca
e per molti altri tipi di resine. Ideale
per interventi di pulitura, sgrassatura
e disinfezione su molte superfici dure.
Alcool
etilico puro 95° Alcool alifatico
primario puro tassato UTIF. Solvente
molto utilizzato nel restauro quando è importante
ottenere un prodotto molto trasparente
e chiaro di colore. Ottimo per la diluizione
della gommalacca decerata, dell'acetato
di polivinile, della resina chetonica,
etc.
Ammoniaca
concentrata al 30% Soluzione
acquosa concentrata al 30% di gas di
ammoniaca. Molto usata
in abbinamento all'acqua
ossigenata per pulire e schiarire le superfici lignee, l'ammoniaca
è un solvente utile per togliere grasso e sporco da
svariate superfici.
Aniline
all'alcool Le aniline
sono polveri che sciolte in alcool
creano una soluzione del
colore prescelto, adatta alla
colorazione del legno e di qualsiasi
vernice all'alcool. Le
aniline sono caratterizzate da praticità d'impiego,
da un elevato potere colorante e da una buona brillantezza. Colori disponibili: teak
- noce chiaro - noce - noce antico - ciliegio - mogano
- palissandro - grigio ardesia - nero ebano - giallo
brillante - arancio - rosso
magenta - blu - verde brillante
Aniline
ai grassi Le aniline
ai grassi sono polveri coloranti
concentrate utilizzabili per la colorazione di oli,
cere, grassi, vernici, resine, ecc. Le
aniline ai grassi sono caratterizzate da praticità d'impiego
e da un elevato potere colorante. Colori disponibili: bianco
- giallo - giallo fluorescente - giallo oro - arancio
- arancio brillante - arancio fluorescente - rosso - rosso
vivo - violetto - violetto brillante - blu - blu brillante
- verde - verde brillante - turchese - bruno - mogano -
nero - nero super
Antitarlo PERMETAR L'antitarlo PERMETAR è un insetticida inodore pronto all'uso a base di permetrina caratterizzato da un'elevatissima concentrazione di principio attivo superiore a qualsiasi altro prodotto in commercio.
Con un'elevata capacità abbattente e un ottimo potere residuale ed è un prodotto antitarlo specifico per la disinfestazione di tutti gli insetti xilofagi (tarlo, capricorno, sirex, lyctus). Confezionato in flacone di diverse misure e in pratica bomboletta spray dotata di apposita cannula.
Antitarlo TIMPEST Insetticida liquido e incolore pronto all'uso a base di permetrina, dall'elevata concentrazione di principio attivo disciolto in un solvente a bassa odorosità.
Caratterizzato da un'elevata capacità abbattente, da un buon potere residuale, è capace di penetrare in profondità nelle strutture lignee trattate. Il solvente infatti veicola efficacemente il principio attivo sfruttando la naturale capillarità del legno per effettuare efficaci trattamenti di disinfestazione su qualsiasi tipo di struttura lignea.
Antitarlo TIMPEST AQUA ANTITARLO Antitarlo incolore e inodore pronto all'uso a base di permetrina con un'innovativa formulazione a base acquosa che riesce a coniugare l'elevata efficacia insetticida con la maggior tutela alla salute dell'operatore. Non sviluppa cattivi odori ed esalazioni nocive mantenendo comunque un'elevata capacità abbattente e residuale con in più la possibilità d'uso anche in ambienti dove sia necessario soggiornare subito dopo l’applicazione.
Antitarlo XILIX GEL L'antitarlo XILIX GEL è un insetticida inodore con elevatissima concentrazione di permetrina in formulazione gel pronto all'uso, specifico per il trattamento antitarlo delle strutture lignee verticali, dove i tradizionali prodotti antitarlo liquidi risultano di difficile applicazione a causa dei problemi di sgocciolatura. La formulazione in gel permette inoltre di applicare con una sola mano una quantità di insetticida 5 volte maggiore rispetto ai tradizionali insetticidi antitarlo liquidi.
Assorbitore
chimico di ossigeno ATCO L'assorbitore
chimico di ossigeno ATCO
riduce la concentrazione di ossigeno,
in un contenitore sigillato, sotto
lo 0,01%, creando un ambiente anossico
che permette la disinfestazione da
ogni forma di insetto in ogni sua
fase di sviluppo. Ideale anche per
la conservazione a lungo termine di tutti i materiali
sensibili
all'ossigeno, come la carta, i tessuti, i metalli,
gli alimenti, etc.
Ogni sacchetto di ATCO è in
grado di assorbire fino a 1 litro
di ossigeno.
Bastoncini
di cera Gli stick
di cera colorati sono un
prodotto facile da usare, indicato
per stuccare graffi profondi, scalfitture
e colpi su mobili, cornici, infissi,
porte ed articoli di legno in genere. Colori disponibili: ebano -
wengé - palissandro - noce scuro
- noce medio - noce antico - noce chiaro
- mogano - teak - castagno - ciliegio - douglas
- larice - ciliegio chiaro - rovere - frassino - pino - naturale
- bianco - argento - oro
BENZALCONIO
CLORURO 50% Soluzione acquosa di BENZALCONIO CLORURO (sali di
ammonio quaternario) concentrata al 50%, caratterizzata da
un'elevata capacità disinfettante-germicida e detergente,
con ampio spettro
d'azione anche su funghi, lieviti,
batteri Gram+ Gram-, alghe e microflora in genere.
Bianco
di Meudon Conosciuto come carbonato
di calcio è utilizzato con pigmento bianco per
la preparazione di colori, per realizzare l'intonaco
nella pittura a tempera su muro, per la preparazione
di tavole e tele, come carica inerte minerale per resine
durante la preparazione di masse da colata, mastici e
stucchi.
Bioetanolo Il bioetanolo è un
alcool (etanolo) incolore a 96° ottenuto
dalla distillazione di prodotti agricoli
e biomasse
di tipo cellulosico. Il bioetanolo può essere impiegato
in sostituzione dell'alcool etilico denaturato con il vantaggio
di eliminare
il fastidioso problema del residuo rosaceo e il cattivo odore
del denaturante.
Bitume
Giudaico liquido Liquido
denso dal colore marrone scuro impiegato
per realizzare patinature invecchianti
su qualsiasi superficie decorata
(dorature, laccature, tempera, ecc.). Può essere inoltre
aggiunto a vernici finali per quadri o a cere per mobili
per ottenere
un effetto antichizzato.
Bitume
Giudaico in polvere Pigmento
di origine minerale, organica e naturale
utilizzato per patinature invecchianti
su lacche, tempere, dorature e in aggiunta
a vernici finali per quadri o cere
per mobili. Utilizzato inoltre nella
preparazione delle lastre per incisione
nella tecnica ad acquatinta.
Carta
abrasiva RI-SAITAC sfusa La carta abrasiva RI-SAITAC è costituita
da un supporto in carta al lattice da 115 mm ad elevata
flessibilità e con
abrasivo al corindone. Caratteristiche che la rendono
un prodotto
abrasivo ideale per lavorazioni manuali e con macchine orbitali
su superfici in legno, metallo, plastiche e vernici. Grane gruppo 1: da 40 a
80 Grane gruppo 2: da
100 a 1200
Carta
abrasiva RI-SAITAC rotolo intero La carta abrasiva RI-SAITAC è costituita
da un supporto in carta al lattice da 115 mm ad elevata
flessibilità e con abrasivo al corindone. Caratteristiche
che la rendono un prodotto abrasivo ideale per lavorazioni
manuali e con macchine orbitali su superfici in legno,
metallo, plastiche e vernici. Grane disponibili: da 80 a 1200
Cera all'acqua per legno Emulsione di pregiata cera d'api vergine in acqua priva di qualsiasi tipo di solvente e perfettamente ecocompatibile, si presenta come una pasta cremosa pronta all'uso. Ideale per la lucidatura a cera e la protezione di pavimenti e mobili in legno, al pari della classica cera in pasta a solvente, ma con il vantaggio di non rilasciare cattivi odori e nocive esalazioni da solvente. Colori disponibili: neutra - noce
Cera Antiquariato Speciale cera in pasta a base di pregiata cera carnauba, pura cera d'api vergine ed essenza di trementina. Conferisce alle superfici lignee trattate una finitura caratterizzata da elevata durezza e resistenza accompagnata da un piacevole effetto vellutato. È ideale per eseguire la lucidatura a cera di mobili antichi, oggetti di pregio in legno e di tutte le superfici lucidabili a cera in genere. Colori disponibili: naturale - noce
Cera
bituminosa Cera in pasta realizzata con
bitume di Giudea, cera d'api ed essenza di trementina,
utilizzata per realizzare patinature invecchianti su lacche, tempere,
dorature e superfici decorate in genere.
Cera
Carnauba La cera
Carnauba Fores è una cera
vegetale molto pregiata, ricavata
per essudazione dalle foglie della
Copernicia cerifera.
La cera Carnauba si presenta
sotto forma di piccole scaglie colore
giallo pallido ed è ricercata
per le sue caratteristiche di resistenza
e brillantezza.
Viene
aggiunta ad altre qualità di cere per
aumentare il punto di fusione, la durezza
e la limpidezza.
Cera
d'api sbiancata La cera d'api sbiancata si
ottiene semplicemente dalla decolorazione della cera
d'api gialla per esposizione prolungata ai raggi U.V.
Si presenta in gocce o in lastre di colore bianco ed è solubile
in idrocarburi clorurati, aromatici e alifatici, meglio
se a caldo. Tipi disponibili: gocce - lastre
Cera
d'api vergine in pani La
cera d'api vergine si presenta in pani di colore variabile
che vanno dal giallo chiaro al bruno e si riscontra la sua
presenza nelle
più svariate ricette per
il restauro di opere d'arte, lucidatura,
verniciatura, stuccatura, foderatura, stesura del colore,
eccetera.
Cera per legno in pasta Si tratta di una cera in
pasta composta da cera d'api vergine sciolta in essenza
di trementina. Ideale per lucidare e proteggere i
mobili e gli oggetti in legno ai quali si voglia dare
una
particolare
finitura vellutata ad effetto cera. Di facile
applicazione, rende le superfici lignee morbide
al tatto, idrorepellenti e fa risaltare le venature
del legno. Colori disponibili: neutra - gialla - noce - mogano
Cera per legno spray Si tratta di una cera per legno in spray prodotta con essenza di trementina e cera d'api vergine, utilizzata per eliminare la polvere dalle superfici trattate, conferendo una piacevole lucentezza, facendo risaltare le venature naturali del legno ed esercitando inoltre un elevato potere nutritivo. Ideale per la cura quotidiana dei mobili e dei pavimenti in legno.
Cera Liquida per legno Si tratta di una cera liquida prodotta con cera d'api vergine sciolta in essenza
di trementina. Ideale per lucidare e proteggere superfici in legno di grandi dimensioni come pavimenti (es. parquet), boiseries, travi, ecc. Di facile
applicazione, rende le superfici lignee morbide
al tatto, idrorepellenti e fa risaltare le venature
del legno. Colori disponibili: neutra - noce
Cera
microcristallina La cera
microcristallina è costituita da una
miscela di idrocarburi saturi e insaturi
ad alto peso molecolare e si presenta
sottoforma di piccole scaglie bianche.
È usata per
effettuare la caratteristica lucidatura
a cera ed è inoltre impiegata per rimuovere
lo sporco in superficie e per dare
una finitura protettiva a una vasta
gamma di materiali, come cuoio, metalli
vari, marmo e pietra.
Cera
microcristallina in pasta Cera
microcristallina in pasta pronta
all'uso, idrorepellente
e resistente alla luce solare è ideale
per dare una finitura protettiva
a manufatti in legno, in
pietra, in metallo,
etc. anche se posti all'esterno.
Cera
microcristallina RENAISSANCE Renaissance
è una cera microcristallina
molto pregiata di origine fossile
imipegata per lucidare
e proteggere mobili, pelli, dipinti,
marmi, metalli, avorio e molto altro
ancora. La cera microcristallina Renaissance,
dona a tutte le superfici trattate
una lucentezza sorpendente, lasciano
un sottile
rivestimento, estremamente duro, che protegge da
ruggine, ossidazione, polvere, acqua, alcool
e dalle impronte delle dita.
Colla
alifatica per legno DAP La colla DAP® Carpenter’s
Wood Glue è una colla alifatica professionale, ad altissimo
potere legante, prodotta per essere usata con qualunque
tipo di legno in particolare nel restauro e nella liuteria.
La colla DAP® d' un incollaggio impermeabile che resiste
al calore, all'acqua, all'olio, ai grassi, ai solventi
e vernici.
Colla
cellulosica UHU HART La UHU HART
è una adesivo a base di nitrocellulosa
che asciuga rapidamente e rimane perfettamente
trasparente, ottimo per rinforzare
giunti e tessuti soggetti a trazione,
trova largo impiego nel settore del
restauro e del modellismo.
Colla Poliuretanica SOUDAL Pro 40P Adesivo mono-componente poliuretanico dotato del massimo grado di resistenza all'acqua D4 e specifico per incollaggi estremi con elevata e prolungata esposizione ad acqua e ad alti tassi di umidità. Forma una leggera schiuma capace di penetrare e riempire eventuali cavità presenti nel giunto e raggiunge un'elevata durezza e rigidità accompagnate da un elevatissimo potere collante. Ideale per l'incollaggio di tutti gli elementi in legno, dei suoi derivati e in combinazione con molti materiali da costruzione.
Colla Poliuretanica Rapida SOUDAL Pro 45P Adesivo mono-componente poliuretanico con tempi di presa e asciugatura rapidi e dotato del massimo grado di resistenza all'acqua D4. Specifico per incollaggi estremi con elevata e prolungata esposizione ad acqua e ad alti tassi di umidità. Forma una leggera schiuma capace di penetrare e riempire eventuali cavità presenti nel giunto e raggiunge un'elevata durezza e rigidità accompagnate da un elevatissimo potere collante. Ideale per l'incollaggio di tutti gli elementi in legno, dei suoi derivati e in combinazione con molti materiali da costruzione.
Colla Vinilica SOUDAL Pro 10D Colla vinilica universale specifica per l'incollaggio professionale del legno e caratterizzata da un grado di resistenza all'acqua D2 che la rende utilizzabile per applicazioni all'interno con esposizione per brevi periodi ad alti tassi di umidità. Adatta all'incollaggio della maggior parte dei legni e sui derivati, riesce a penetrare a fondo nelle fibre fino a produrre ottimi incollaggi. Ideale per la produzione di mobili, scale, porte e finestre in cui si richiede la conformità alla classe D2.
Colla Vinilica Rapida SOUDAL Pro 20D Colla vinilica universale specifica per l'incollaggio professionale del legno, caratterizzata da tempi di presa e asciugatura rapidi e da un grado di resistenza all'acqua D2 che la rende utilizzabile per applicazioni all’interno con esposizione per brevi periodi ad alti tassi di umidità. Adatta all'incollaggio della maggior parte dei legni e sui derivati, riesce a penetrare a fondo nelle fibre fino a produrre ottimi incollaggi. Ideale per la produzione di mobili, scale, porte e finestre in cui si richiede la conformità alla classe D2.
Colla Vinilica per Esterno SOUDAL Pro 30D Colla vinilica universale specifica per l'incollaggio professionale del legno all'esterno e caratterizzata da un grado di resistenza all'acqua D3 che la rende utilizzabile, oltre che per applicazioni all’interno, anche per effettuare incollaggi di strutture lignee all’esterno sottoposte per brevi periodi ad alti tassi di umidità e acqua. Adatta all'incollaggio della maggior parte dei legni e sui derivati, riesce a penetrare a fondo nelle fibre fino a produrre ottimi incollaggi. Ideale per la produzione di mobili, scale, porte e finestre in cui si richiede la conformità alla classe D3.
Colla
vinilica VINAVIL NPC Colla a
freddo poliacetovinilica in emulsione
a media plastificazione. Ideale per
incollare il legno e affini, impiallacciature,
vetro, maiolica, stucchi, carta e cartone.
Colla d'ossa in perle La Colla d'ossa a caldo, si presenta
in perline bruno giallastre, opache
o
appena traslucide.
Detta anche colla Garavella, colla
forte, colla da falegname o colla
Cervione, è utilizzata come adesivo
nell'attività di restauro per le sue
caratteristiche di efficacia e reversibilità.
Colla d'ossa in lastre È ricavata dalla lavorazione delle ossa di animali destinati al macello, ma a differenza della versione in perle, è caratterizzata da una maggiore qualità della materia prima utilizzata che garantisce incollaggi dotati di maggiore tenacia ma sempre di facile reversibilità. Utilizzata, oltre naturalmente che come colla per legno e impiallacciatura, anche per la preparazione degli stucchi per legno a base di terre colorate e gesso di Bologna e in genere per eseguire delicati interventi di consolidamento nel restauro di opere d'arte antica.
Colla d'ossa pronta Preparata idratando con acqua della colla d'ossa in perle e sciogliendola a bagnomaria, è caratterizzata da elevata tenacia combinata con la possibile reversibilità dell'incollaggio. Usata come colla per legno e piallacci, è ideale anche per la preparazione di stucchi per legno e in genere per l'esecuzione di alcuni delicati interventi di consolidamento nel restauro di opere d'antiquariato.
Colla
di coniglio Conosciuta
anche come colla Lapin, la colla di
coniglio è un collante di origine animale
derivato dai cascami opportunamente
trattati.
Si presenta
sotto forma di grani e viene utilizzata
nella realizzazione di numerosi prodotti
per la doratura.
Colla
di coniglio in lastre La colla
di coniglio in lastre è conosciuta
anche come colla totin ed è ottenuta
dai ritagli di sola pelle di coniglio.
Si presenta in secche lastre dal colore
marrone scuro, ma una volta disciolta assume una colorazione
grigio-olivastra. La colla di coniglio in lastre viene utilizzata
nella realizzazione di numerosi prodotti
per la doratura e per il restauro in
genere.
Colla di Coniglio Pronta Preparata idratando con acqua della colla di coniglio in grani e sciogliendola a bagnomaria. Trova impiego in molte tecniche tradizionali di restauro del legno, doratura, pittura e iconografia. Utilizzata per effettuare l'imprimitura di tele e tavole per la pittura e l'iconografia,
per la preparazione del fondo gesso tradizionale insieme al Gesso di Bologna e utilizzata come legante per pigmenti in polvere per la produzione di colori a tempera.
Colla
di pesce Si ricava
dalla vescica natatoria di alcune specie
di pesci quali storioni ed affini.
A differenza delle altre colle non
aumenta di molto il suo volume. Si
usa principalmente per far aderire
la foglia d'oro al bolo.
Colofonia
(Pece Greca) La colofonia
(Pece Greca) è il
residuo che si ottiene con la distillazione
della trementina di pino di specie
diverse. La colofonia si presenta
in forma di massa resinosa trasparente,
più o meno ambrata, contenente
più del 90% di acidi resinici
isomorfi, tra cui l'acido abietico. Solubile in alcool,
etere, acetone, benzolo, cloroformio, essenza di trementina
ecc.
Coloranti liquidi per legno Coloranti liquidi concentrati, ideali per la tinteggiatura in interno di tutte le superfici in legno grezze. Disponibili in numerose tonalità in grado di donare brillantezza al legno esaltandone la venatura. Pronti all’uso hanno caratteristiche che li rendono i sostituti ideali delle classiche aniline e mordenti. Colori
disponibili: giallo, verde, arancio, rosso, ciliegio, rovere, teak, noce chiaro, noce medio, noce scuro, wengè, bruno nero, mogano, palissandro, blu, nero
Coloranti
universali UNICROM Coloranti fluidi concentrati
universali caratterizzati da elevata resistenza alla
luce, alta resa colorante e perfetta capacità coprente.
Ideali sia per applicazioni all'interno che all'esterno,
possono essere impiegati per la colorazione di prodotti
all'acqua ed a solvente. Colori
disponibili: bianco
- giallo ossido - giallo limone - giallo medio - giallo
mais - arancio - rosso vivo - magenta - verde - blu - marrone
- rosso ossido - violetto - nero
Consolidante
per legno Speciale
soluzione concentrata formulata con
resine acriliche in soluzione solvente,
che penetrando in profondità nelle
fibre del legno ridona resistenza al
legno deteriorato dal passare degli
anni o svuotato dall'attacco dei tarli.
CONTRAD 2000/DECON 90 Emulsione acquosa concentrata
di tensioattivi anionici e non ionici contenente prodotti
chimici inorganici ed agenti stabilizzanti, viene
impiegato nel restauro come un efficiente prodotto
per la pulizia. Rimuove oli, grassi,
incrostazioni, prodotti organici, catrame,
cere e la maggior parte delle
sostanze resistenti a miscele sgrassanti, a detergenti
e a solventi.
Cotone
idrofilo extra Puro cotone
idrofilo extra ricercato
per la sua consistenza soffice naturale.
Ideale per realizzare i tamponi necessari
per la lucidatura a spirito e gommalacca
e
per altre operazione di restauro.
Detergente
neutro PLD Miscela di tensioattivi
in soluzione acquosa a pH neutro ideali per la rimozione
controllata di patine superficiali di polvere, fumo,
grassi, oli
e sporco in genere su superfici delicate quali dorature
e argentature in foglia, metalli, legno, lapidei, stucchi
e superfici policrome in genere.
Diluente
nitro antinebbia È una
miscela di solventi vari
a rapida evaporazione in grado di assicurare
i migliori risultati in condizioni
difficili di umidità e temperatura.
La sua particolare composizione consente,
un utilizzo molto vario,
come: sgrassaggio, pulitura e lavaggio
a freddo, diluizione di pitture, vernici,
smalti, consolidanti ecc.
Diluente
poliuretanico Diluente poliuretanico universale formulato
con materie prime selezionate e caratterizzato da un
medio tempo di essiccazione, è ideale per la diluizione
di fondi, finiture e vernici poliuretaniche
in genere,
sia mono che bicomponenti.
DOBOL® - fumigante insetticida per ambienti Innovativo fumigante ad azione
insetticida efficace contro i tarli del legno e in genere
contro tutti gli insetti volanti e striscianti. Le micro
particelle insetticide penetrano in tutti gli anfratti.
La sua azione è rapida e duratura contro tutti gli insetti
del legno, dei tessuti e ambientali
in genere.
Il suo utilizzo è pratico e non necessita di alcune preparazione
Essenza di petrolio L'essenza
di petrolioè un solvente di origine minerale ricavato
dalla distillazione del petrolio che grazie al buon potere
solvente, soprattutto
nei confronti di sostanze grasse e oli in genere, è impiegato
come diluente per vernici e solvente per resine.
Essenza
di trementina L’essenza
di trementina è un liquido limpido
di colore leggermente ambrato e dall'odore
caratteristico, ottenuto dalla distillazione
delle gemme di pino. È una sostanza
ad alto potere solvente ed è quindi
utilizzata nel restauro con diluente
di pitture e vernici oleosintetiche.
Film
polibarriera EVOH Il film polibarriera
EVOH è ideale per realizzare i "sacchi" contenitori
per la disinfestazione in atmosfera modificata.
Il film ha infatti particolari doti di flessibilità,
trasparenza e resistenza, oltre ad ottima tenuta all'ossigeno.
Fogli di carta abrasiva I fogli di carta abrasiva
sono costituiti da un supporto al lattice impermeabile
super flessibile con abrasivo al carburo di silicio utilizzabili
a secco e ad umido. Ideali
per lavorazioni manuali e con macchine orbitali su superfici
verniciate, metalli, lapideo, materie plastiche, stucchi
e smalti. Grane disponibili: da 1200
a 5000
Fondo Gesso Il Fondo Gesso è un preparato
a base d'acqua pronto all'uso, realizzato esclusivamente
con gesso di Bologna e resina acrilica pura di alta
qualità.
Viene utilizzato come fondo per preparare ed isolare
il supporto da decorare in modo da garantire una
maggiore adesione e durata della decorazione Colori
disponibili: bianco - nero
Fondo
turapori alla gommalacca naturale Il fondo turapori
alla gommalacca è un prodotto pronto all'uso
da
utilizzare con base per la lucidatura a stoppino, a
cera o per coprire le
venature del legno in genere. Asciuga rapidamente ed è facile
da carteggiare o pagliettare.
Fondo
turapori alla gommalacca decerata Il Fondo Turapori alla Gommalacca Decerata è una soluzione alcolica pronta all'uso di gommalacca decerata in scaglie con l'aggiunta di speciali additivi che facilitano la perfetta chiusura del poro e il lavoro di carteggiatura. Incolore e caratterizzato da un ottimo livello di trasparenza è ideale per preparare un fondo uniforme e liscio su legni dalle tonalità chiare necessario per la successiva applicazione della finitura.
Fornello
elettrico Fornello elettrico con struttura in metallo e piedini antiscivolo, regolazione di temperatura tramite termostato e commutatore di potenza a 6 posizioni, spia luminosa e piastra in ghisa da 185 mm. Ideale per la corretta preparazione di colle animali e cere a bagnomaria.
Gesso
di Bologna Conosciuto
anche come gesso oro, il gesso di Bologna
è utilizzato nella doratura per la
preparazione del fondo (ammannitura)
su cui applicare la foglia d'oro e
nelle decorazioni
di alto pregio per la preparazione
di stucchi da usare in svariate occasioni.
Gomma
Benzoe
(Benzoino) La gomma
benzoe è una resina pregiata, usata
nella verniciatura di mobili d'antiquariato.
Nella lucidatura a tampone il
benzoino, aggiunto alla gommalacca
in piccole percentuali, dona un'elevata
brillantezza e ne migliora la scorrevolezza.
La gomma benzoe è quindi indispensabile
per raggiungere il sommo grado di
finitura caratteristico.
Gomma
benzoe in soluzione Si tratta di una soluzione
al 25% di pura gomma benzoe (benzoino) in alcool
trasparente a 99,9° privata di qualsiasi impurità,
da utilizzare come additivo per vernici all'alcool al
fine di aumentarne
la
durezza e la brillantezza anche in applicazioni a strati
sottili.
Gomma
Copale Manila Resina proveniente dalla fossilizzazione
più o meno antica della
pianta "Vateria Indica L". Si presenta in masse resinose di varie
grandezze, con superfici raggrinzite di colore più o meno scuro. Viene utilizzata
nella formulazione
di collanti, mastici, vernici per legno ed
antichizzante per cornici, mobili, ecc.
Gomma
Elemi Manila Oleoresina
naturale ricavata da varie specie
di piante come le “Burseracee”.
Si presenta in masse semisolide,
appiccicose, di
colore grigio giallastro. È solubile
in alcool a caldo, etere, cloroformio
e idrocarburi aromatici. La Gomma
Elemi Manila è compatibile
con
oli, cere e molte altre resine e
dona alle vernici una migliore
flessibilità, adesione,
brillantezza e plasticità.
Gomma
gutta Resina
naturale caratterizzata
da una colorazione giallo oro intenso,
buona trasparenza e facile solubilità ai
solventi più comuni.
Utilizzata in liuteria e nel restauro
come pigmento per colori e come colorante
per vernici di finitura per legno
a base di resine naturali ed alcool.
Dona alle superfici lignee trattate
una calda e piacevole tonalità giallo
oro che risalta le venature del legno
senza coprirle.
Gommalacca
Decerata in scaglie Gommalacca
Decerata purissima
in scaglie, sbiancata e depurata dalle
sostanze coloranti, per soddisfare
particolari esigenze di restauro o
impieghi su legni chiari. Impiegata
soprattutto per la finitura del legno
e come vernice finale per fissare
la foglia d'oro.
Gommalacca
decerata in soluzione É una miscela di gommalacca
decerata naturale in soluzione alcolica incolore pronta
all'uso. Prodotto indicato per la finitura e lucidatura
a tampone di mobili antichi ed oggetti in legno chiaro
e come vernice finale di protezione per dorature.
Gommalacca
Naturale in scaglie La Gommalacca Naturale in scaglie si presenta in scaglie irregolari dalla colorazione bruno-arancio con riflessi ramati. Solubile in alcool, una volta asciutta forma un film lucido ed elastico ideale per il restauro del mobile antico e per eseguire finiture su legni in genere ai quali si voglia donare un particolare aspetto naturale dal "sapore antico".
Gommalacca
in soluzione É una
miscela di gommalacca naturale in soluzione
alcolica a 99,9° pronta all'uso.
Prodotto indicato per la finitura e
lucidatura
a tampone di mobili antichi ed oggetti
in legno in genere.
Gommalacca
Rubino in scaglie La Gommalacca Rubino in scaglie è un tipo particolare di gommalacca decerata che si presenta in scaglie irregolari con un'intensa colorazione bruno-rossiccia. Solubile in alcool, una volta asciutta forma un film lucido ed elastico ideale per soddisfare particolari esigenze di restauro o per eseguire finiture su legni dalle tonalità tendenti al rosso (es. mogano) che si desidera mettere in evidenza.
Gommalacca
Rubino in Soluzione Vernice pronta all'uso prodotta esclusivamente con gommalacca rubino in scaglie sciolta con una concentrazione del 25% in soluzione alcolica incolore a 99,9°.
Caratterizzata da un'intensa colorazione bruno-rossiccia, una volta asciutta forma un film lucido ed elastico ideale per il restauro del mobile antico e per eseguire finiture su legni dalle tonalità tendenti al rosso (es. mogano) che si desidera mettere in evidenza.
Gommalacca spray Realizzata esclusivamente con
scaglie di gommalacca sciolte
in alcool incolore ad una concentrazione del 20%. Pratica
e con
elevata capacità adesione sulla maggior parte dei supporti, è ideale
come protettivo e fissativo di decorazioni e per la finitura
di manufatti lignei sui quali lascia un film lucido e vellutato
caratterizzato da una buona elasticità e durezza.
Indicatori di ossigeno Oxy-eye Gli indicatori di ossigeno Oxy-eye rappresentano una delle soluzioni più semplici ed efficienti per misurare la quantità di ossigeno durante la disinfestazione anossica. Gli indicatori di ossigeno Oxy-eye infatti sfruttano indicatori di ossido riduzione e variano di conseguenza il loro colore, diventando rosa in ambienti con quantità di ossigeno inferiori o pari allo 0.1% e ritornando blu oltre lo 0.1%.
Lana
d'acciaio EXTRA FINE Lana
d'acciaio
a grana extra fine "0000",
ideale per eseguire delicati interventi
di pulitura e lucidatura su legno,
metallo
e superfici
verniciate in genere. Indispensabile
per ottenere una superficie perfettamente levigata
su
cui far aderire la vernice di finitura e per lucidare
la cera d'api in pasta.
Lana d'acciaio finissima SUPERSTAR Lana d'acciaio a grana finissima "000" tipo
mobilieri, ideale per pulire, lavorare
e lucidare legno, metallo e le
superfici verniciate in genere. Costituita da
una trama di fili d'acciaio a grana finissima
non aggredisce il legno ed è indispensabile
sia per pulire un mobile, che per "spagliettare" tra
una mano e l'altra di vernice per favorire l’adesione
della vernice di finitura.
Lana d'acciaio fine LUNAK Lana d'acciaio a grana fine "00" caratterizzata da un discreto potere abrasivo e ideale per eseguire interventi di pulitura durante le diverse fasi del restauro del mobile. Perfetta per eliminare la "peluria" sul legno, per la levigatura tra una mano e l'altra di turapori, per essere utilizzata, bagnata con essenza di trementina o limonene, negli interventi di deceratura del mobile e per "tirare" la cera d'api in pasta.
Lana d'acciaio grossa NAZIONALE Lana d'acciaio
a grana grossa "0", tipo nazionale,
ideale per la rimozione dello sverniciatore
chimico e per effettuare lavori di
sgrossatura su legno, metallo e superfici
verniciate
in genere.
Ligroina
100-140 La Ligroina
100-140 è un etere di petrolio
con contenuto aromatico inferiore
allo 0,5% utilizzabile come diluente
di altri solventi, come solvente
di resine sintetiche per preparare
adesivi e vernici, come solvente di "lavaggio" di altri
solventi
dopo verifica della solubilità, come solvente per
preparare miscele a polarità precisa da utilizzare in operazioni di pulitura
di policromie.
Limonene Solvente
totalmente naturale di origine vegetale
(estratto di agrumi) con ottimo potere
solvente verso grassi, oli, cere,
resine, vernici ecc. Ha un odore particolarmente
gradevole ed è biodegradabile.
Metiletilchetone
- M.E.K. Utilizzato come
sostitutivo
dell'acetone quando è necessario l'impiego di un solvente
meno volatile, il metiletilchetone scioglie gommalacca,
colofonia, resine cellulosiche, resine epossidiche, molte
resine
fenoliche
e acriliche, polistirolo ecc. È un componente delle
vernici
viniliche
e alla nitrocellulosa. Adatto anche per la pulizia
di strumenti, attrezzi e lavaggio di parti
meccaniche da impurità e prodotti chimici.
Midollino Il midollino si ricava dalla trafilazione del giunco e si presenta come un filamento lungo e sottile dello spessore di pochi millimetri e dal tipico colore paglierino naturale. Caratterizzato da elevata flessibilità e resistenza è ideale per realizzare oggetti di arredamento e per fissare la paglia di Vienna in rotolo a sedute e schienali di sedie e divanetti. Diametri disponibili in mm: 2 - 3 - 3,5 - 4 - 5 - 6 ATTENZIONE: è possibile che la confezione di midollino sfuso da 3 metri non sia composta da 1 filo unico.
Mordente
per legno Il mordente per legno è costituito
da piccoli grani cristallini in grado di fissare il colore
sulle fibre del legno rendendolo della tonalità del
colore prescelto. Colori disponibili: noce
- noce chiaro - noce antico - mogano
- ciliegio - teak - palissandro - ebano
Nastro adesivo in carta Nastro
adesivo con supporto in carta crespa
e adesivo a base di gommaresina.
È particolarmente adatto per essere
utilizzato nel settore della mascheratura,
della verniciatura meccanica e industriale
e nell'hobbistica. Una volta rimosso
non lascia residui di colla ed è
resistente fino a 60° C. Lunghezza
rotolo 50 mt. Larghezze disponibili: 19 - 25 - 38
- 50 mm.
Nastro
blu per mascheratura 3M™ 2090 Il nastro
per mascheratura 3M 2090 è realizzato
con adesivo acrilico su supporto di carta crespata in polipropilene
ed è caratterizzato da un elevato potere adesivo che
garantisce mascherature
perfette, sia su profili rettilinei che curvilinei, in grado
di proteggere
durante la verniciatura le più svariate superifici,
anche porose ed irregolari.
Nastro
sigillante per vuoto Nastro sigillante
biadesivo a base di gomma butilica, adatto per applicazioni
sottovuoto e per trattamenti in atmosfera
modificata (disinfestazione anossica). Grazie all'ottima
elasticità, il nastro
biadesivo in gomma butilica è ideale per sigillare
facilmente film e buste dove
introdurre
gli
oggetti da trattare con gli assorbitori
di ossigeno.
Dimensioni: 2 mm x 12 mm x 21 mt
Nipagina
- conservante per colle La Nipagina è un preservante
biocida-fungicida che trova
impiego nel restauro come antisettico nella preparazione
di colle animali, paste per foderatura ed di altri
preparati biologici in soluzione acquosa
facilmente attaccabili da microrganismi.
Olio per Pavimenti in Legno ADLER Bodenol Olio idrorepellente, ad alta penetrazione per pavimenti in legno
posti all'esterno. Protegge da sporco e umidità, lascia traspirare il legno e riduce
i fenomeni di rigonfiamento e ritiro.
Speciali pigmenti micronizzati garantiscono un'eccellente
resistenza alle intemperie e ai raggi UV, nonché un'ottima stabilità
del colore. Facile da applicare, non evidenzia i
punti di attacco della pennellata. Senza l'aggiunta di solventi
aromatici. Colori disponibili: incolore - larice - giava - congo
Olio
di lino crudo Olio vegetale ottenuto dalla
semplice spremitura a pressione di semi di lino preventivamente
tostati e sottoposto a chiarificazione e purificazione
con procedimenti naturali. Trova
impiego nel restauro come impregnante
per legno e come legante per
pigmenti in polvere per la preparazione dei colori ad
olio.
Olio
di lino cotto Olio vegetale
ottenuto dalla semplice spremitura
a pressione di semi di lino e sottoposto
ad un processo di cottura che ne
riduce i tempi di essiccazione. Ideale
come trattamento di finitura sia
per legni da interni che
da esterni.
Olio
di Tung Si tratta di olio ottenuto
dalla pressione delle noci dell'albero Tung, puro al 100%
senza aggiunta di alcun additivo.
L'olio di Tung è un prodotto ideale per trattare le superfici
lignee di pregio, alle quali dona una finitura brillante,
rendendole contestualmente dure ed impermeabili.
Olio-cera per legno da interni ADLER Legno-HartwachsÖl Olio-cera di finitura incolore per legno da interni, formulato con soli oli e cere vegetali 100% naturali e ideale per mobili, parquet, soffitti, rivestimenti e ogni elemento di arredo in genere. Caratterizzato da elevato residuo secco, ottima capacità penetrativa e riempitiva. Agisce in profondità, impermeabilizzando, ravvivando il colore e dando risalto alle venature naturali del legno in maniera duratura. Le strutture trattate risulteranno piacevolmente cerose al tatto, atossiche, resistenti all'acqua e allo sporco.
Olio per legno da interni ADLER Legno-Öl Olio di finitura incolore per legno da interni, adatto per mobili, parquet, soffitti, rivestimenti e ogni elemento di arredo in genere. Formulato con cere e oli vegetali è caratterizzato da elevata fluidità e ottimo potere riempitivo. Penetra in profondità, impermeabilizzando, ravvivando il colore e dando risalto alle venature naturali del legno. Le strutture trattate risulteranno gradevoli al tatto, completamente atossiche, resistenti all'acqua e allo sporco.
Olio per contatto con alimenti Kitchenware Oil Speciale olio pronto all'uso realizzato con una miscela di oli naturali priva di composti organici volatili (COV) e ideale per il trattamento di superfici lignee grezze o precedentemente trattato ad olio, destinate a venire a contatto, anche costante, con alimenti. Rende le superfici lignee trattate repellenti all'acqua e allo sporco, risultando quindi un prodotto ideale per trattare piani di lavoro per la cucina, taglieri, mestoli, cucchiai, insalatiere, ciotole, pestelli, ecc.
Olio per piano cucina in legno L’olio per piano cucina in legno Hard Top Oil di Borma è una mistura di olii pregiati pronta all'uso, utile per la protezione di superfici lignee. L'olio è ottimale per trattare tavoli, ripiani e mobili da cucina perché è formulato in modo da garantire elevata resistenza all’abrasione e alle macchie più comuni. L'olio per piano cucina in legno è sicuro per il contatto con gli alimenti. Finiture disponibili: incolore opaco, incolore brillante
Olio
di vaselina Conosciuto
anche come olio di paraffina, è un
olio minerale incolore altamente
raffinato,
insapore e inodore. Utilizzato
come lubrificante di meccanismi delicati
e come protettivo trasparente per metalli
e legno, trova impiego anche come
distaccante nella realizzazione di
calchi.
Olio
paglierino Si
tratta di un olio di origine vegetale limpido e di colore giallo
(paglierino) indicato per lucidare, nutrire e rigenerare
qualsiasi tipo
di manufatto in legno posto all'interno,
come mobili, infissi, serramenti e perlinature.
Olio
rosso Si tratta
di un olio di origine vegetale limpido
e di colore rosso e come l'olio paglierino, è indicato
per lucidare, nutrire e rigenerare
qualsiasi tipo di manufatto in
legno posto all'interno, come mobili,
infissi,
serramenti e perlinature. La sua
colorazione è però utile
per intensificare il tono cromatico
del legno e lo rende un prodotto ideale anche
per impregnare i pavimenti in cotto.
Paglia
di Vienna a filo Paglia di Vienna di prima qualità ricavata dalla pelle di Rattan (nome usato per indicare diverse specie di palme) tagliata in lunghe listarelle sottili di larghezza variabile da 1.75 a 3.00 mm e caratterizzata da un'elevatissima resistenza. Misure disponibili in mm: 1.75 - 2.00
- 2.25 - 2.50 - 2.75 - 3.00
Paglia
di Vienna a metraggio Paglia di Vienna
di prima qualità di colore paglierino naturale intrecciata
a formare un tessuto disponibile in diverse altezze e
venduto a metro lineare. Caratterizzata da elevata
resistenza è ideale per realizzare sedute e
schienali di sedie e divanetti,
rivestimenti
di mobili, copritermosifoni, divisori, ecc. Altezze disponibili in cm: 40 - 45 -
50 - 60 - 70 - 80 - 90 - 100
Paglia
di Vienna in rotolo Paglia di Vienna
di prima qualità di colore paglierino naturale intrecciata
a formare un tessuto disponibile in diverse altezze e
venduto a rotolo intero. Caratterizzata da elevata
resistenza è ideale per realizzare sedute e
schienali di sedie e divanetti,
rivestimenti
di mobili, copritermosifoni, divisori, ecc. Altezze disponibili in cm: 40 - 45
- 50 - 60 - 70 - 80 - 90 - 100
Panno
abrasivo Abrasivo tridimensionale (mm.120x280x10)
su tessuto non tessuto in fibra sintetica. Caratterizzato
da un'elevata flessibilità, si adatta perfettamente
alla sagoma della superficie da
lavorare. Ideale per la finitura manuale o con
levigatrici orbitali di legno,
vernici, metalli e materie plastiche. Si può utilizzare
a secco o ad umido. Grane disponibili: grossa - media -
fine - extra fine - ultra fine
Paraffina È una cera
bianca distillata principalmente dal
petrolio, con punto di fusione
che varia da 50° a 70° C. È usata
per rinforzare oggetti come osso, avorio,
gesso, legno,
quando
sono in condizioni di fragilità, come
lucido per i getti in gesso, nella
lavorazione di stampi per la riparazione
delle ceramiche, e per scurire e lucidare
il legno. Tipi disponibili: gocce - lastre
PARALOID
B 72 Rohm and Haas ® Copolimero
di durezza media a base di metacrilato
di etile e metacrilato di metile solubile in acetone, diluente nitro, toluene, xilene ecc. Adatto come
consolidante per legno, consolidante
delle pitture murali, preparazione
di vernici, legante per il ritocco,
impregnante di materiali porosi, protettivo
per la superficie dei metalli.
PARALOID
B72 in soluzione Soluzione concentrata
al 20% di PARALOID B72 in acetone puro, caratterizzata
da un'elevata trasparenza, brillantezza e resistenza,
è ideale per essere utilizzata come consolidante per
superfici assorbenti e come protettivo per decorazioni
e metalli.
Pasta di legno B-Wood 06 La pasta di legno B-Wood 06 è un prodotto professionale formulato con resina epossidica bi-componente caricata con speciali inerti a basso peso specifico non abrasivi di colore noce chiaro, studiata appositamente per essere utilizzata come stucco plasmabile per l'incollagio, la stuccatura, l'integrazione e la ricostruzione di manufatti lignei di interesse storico-artistico tramite modellazione manuale.
Pasta
di legno Pasta modellabile
realizzata con finissima
farina di legno, pronta all'uso asciuga
rapidamente assumendo durezza
e consistenza del legno
vero. Ideale
per la realizzazione di oggetti e fregi
da stampo. Colori disponibili: avorio,
naturale, rosso mattone, noce, noce
scuro
Penna
abrasiva Strumento
a forma di penna con anima interna
intercambiabile e ricaricabile da
5 mm. di diametro, disponibile in
acciaio, fibra di vetro e ottone.
Utilizzata per la pulitura a secco
dei dipinti, per togliere incrostazioni
dai metalli e per lucidarli.
Penna
abrasiva extra fine Strumento a forma
di penna con anima interna ricaricabile
in fibra di vetro da 2 mm. di diametro. Utilizzata
per la
pulitura
a
secco
dei
dipinti, per togliere incrostazioni dai metalli e per
lucidarli.
Pennarelli per ritocco del legno Scratch Fix Gli Scratch Fix sono pennarelli per il ritocco rapido del legno a base di un vero e proprio mordente per legno che penetra nella parte danneggiata, tingendola fino a ricreare l'effetto delle venature naturali del legno. Ideali per riparare graffi e piccoli danni su bordi sagomati, mobili, porte, oggetti antichi, cornici, zoccoli ed oggetti artistici. Colori disponibili: marrone chiaro - marrone medio - marrone scuro - marrone rossiccio - marrone moro
PERMETAR
CONCENTRATO - insetticida per tarli Soluzione antitarlo altamente
concentrata a base di Permetrina (20%) per la lotta e
la prevenzione contro tutti gli insetti mangiatori di
legno. Il prodotto deve essere diluito prima dell’impiego
con il solvente più appropriato al manufatto da
trattare e al tipo di lavoro da
eseguire.
Petrolio
lampante Conosciuto anche come
petrolio bianco, si presenta come un liquido incolore
dall'odore caratteristico. Ha un ottimo potere solvente
per smalti sintetici, oleo-sintetici e cere. Usato
come combustibile nelle lampade a petrolio e nei
lavori di pulizia in genere.
Pinza
termosaldante Si tratta di una pinza termosaldante
con barre teflonate da 200 mm. ideale per la saldatura
del film polibarriera
EVOH.
La pinza è uno strumento indispensabile per la
realizzazione dei sacchi necessari alla disinfestazione in atmosfera modificata
o per la sigillatura di sacchi per il sotto vuoto.
Pistola ad aria calda Proxxon MH550 In grado di erogare 180 litri di aria calda al minuto che raggiunge temperature fino a 550°C. Dotata di un termostato di sicurezza è fornita con 3 diverse bocchette di erogazione dell'aria che la rendono ideale per lavorare termoretraibili, effettuare la saldatura di materie plastiche e componenti elettronici, per sverniciare senza l'utilizzo dello sverniciatore chimico, allungare i tempi di presa di collanti, staccare adesivi e brunire superfici in legno.
Polish per mobili Lechler Il Polish
per mobili della Lechler è una pasta
lucidante a base di cere ed abrasivi
speciali. Il Polish pulisce, ravviva
e ridona brillantezza alle superfici
verniciate ed è ideale per mobili laccati
in quanto funge anche da protezione
antigraffio
superficiale.
Polvere
di legno La polvere di legno è ottenuta dalla macinazione di fibre vegetali ed è ideale per essere utilizzata come carica inerte di riempimento per resine e colle nella produzione di composti da colata, stucchi e paste che una volta induriti, assumendo le caratteristiche tipiche del legno come il peso, la lavorabilità e l'aspetto, possano essere utilizzati per interventi riempitivi e di ricostruzione di supporti e manufatti in legno.
Pomice
naturale in polvere Pomice naturale in polvere finissima
di origine vulcanica, costituita prevalentemente da silice
e caratterizzata da una buona capacità abrasiva
e da un elevato potere isolante. Impiegata nel restauro
del mobile per eseguire la lucidatura a tampone, come carica
inerte per resine e per la levigatura di diverse superfici
in genere.
PREVENTOL® RI80 Preventol® RI80 è un biocida liquido concentrato a base
di sali di
ammonio quaternari, utilizzato per la produzione di soluzioni disinfettanti per
l'eliminazione di batteri, muffe, alghe e licheni da materiali
lapidei, intonaci, legno e ceramica.
Refill in
fibra di vetro Refill di ricambio
in fibra di vetro per penne abrasive dal diametro di
2 e 5 mm.
Disponibili in confezione da 5 pezzi (5 mm) e 12 pezzi (2 mm)
Refill
in acciaio Refill di ricambio
in acciaio per penne abrasive dal diametro di 5 mm. Le setole in acciaio permettono di rimuovere facilmente incrostazioni
e ruggine dalle superfici metalliche. Disponibili
in confezione da 5 pz.
Refill
in ottone Refill di ricambio
in ottone per penne abrasive dal diametro di 5 mm. Le
setole in ottone permettono di rimuovere facilmente
incrostazioni e ruggine dalle superfici metalliche. Disponibili
in confezione da 5 pz.
Resina
SV640 Resina epossidica
solida bicomponente, utilizzata per la
costruzione di modelli in
combinazione con il legno, per
ricostruzioni di parti lignee
mancanti e per stuccature di
grandi dimensioni. Imita fedelmente la colorazione del legno nonché la sua
consistenza e plasticità.
Dopo l'indurimento è possibile carteggiare la superficie
o addirittura scolpirla come fosse legno. La superficie risulta mordenzabile.
Sandracca La sandracca è una resina
naturale ricavata dell'arbusto del Juniperus comunis.
La sandracca è una resina simile alla gommalacca, ma
molto più chiara, che viene utilizzata come vernice
finale per i mobili laccati, per preparare fissativi
per pastello, tempera o come additivo per vernici.
Sandracca
in soluzione É una
miscela di sandracca naturale in
soluzione alcolica a 99,9° pronta
all'uso. Utilizzata come vernice
finale di protezione per tempere,
mobili laccati, dorature e come sostitutivo
della gommalacca,
in quanto crea un film trasparente
di elevata brillantezza che non altera
i colori originali delle
decorazioni.
Sangue
di drago Resina naturale ricavata da
alcune specie di alberi tropicali, caratterizzata da
una intensa colorazione rosso bruno trasparente, è utilizzata
in liuteria e nel restauro ligneo come colorante per
vernici di finitura a base di resine naturali ed alcool.
Dona alle superfici lignee trattate una calda
e
piacevole sfumatura rossa che risalta le venature del
legno senza coprirle.
Scaldacolla
in alluminio Scaldacolla realizzato interamente
in alluminio e costituito da due contenitori dotati di
maniglia. Caratterizzato
da leggerezza, elevata conducibilità termica
ed una buona uniformità nella distribuzione del calore
è ideale per la preparazione a bagnomaria di colle e cere. Capienze disponibili: 1000 ml - 2000 ml
Scaldacolla
in rame Scaldacolla realizzato interamente
in rame e costituito da due contenitori dotati di maniglia.
Caratterizzato
da elevata robustezza, perfetta conducibilità termica
e da un'ideale uniformità nella distribuzione
del calore è essenziale per la preparazione a bagnomaria
di colle e cere.
Seghetto ad arco per traforo Il seghetto ad arco per traforo è adatto ad alloggiare qualsiasi tipo di lama per traforo. Consente di eseguire tagli decorativi anche di piccolissime dimensioni e di notevole complessità, su pannelli e lastre in qualsiasi materiale ma con spessore ridotto. Grazie a queste caratteristiche il seghetto ad arco per traforo trova impiego in ebanisteria, restauro, oreficeria, odontotecnica, modellismo e fai da te in genere.
Schiarente per Legno ADLER Holzentgrauer Soluzione concentrata a base di acido ossalico che trova impiego come detergente e schiarente delicato per legno e in particolare per strutture lignee esposte alle intemperie e ingrigite come mobili da giardino, pavimenti di terrazzi, coperte in teak di imbarcazioni, ecc. Agisce in profondità ed esplica una buona azione detergente e schiarente capace di rimuovere con facilità patine grigiastre dovuto all'invecchiamento, e di restituire tono cromatico al legno trattato.
Sigillante Legno e Pavimenti BOSTIK Il Sigillante Legno e Pavimenti BOSTIK è uno stucco sigillante duro-elastico acrilico monocomponente in dispersione acquosa di qualità superiore. L’elevata elasticità del prodotto lo rendono ideale per stuccare e sigillare giunti, crepe, fughe e fessure di ogni tipo su travi, parquet e superfici in legno massello tendenti ad un'elevata deformazione.
Soda caustica La soda caustica
(idrossido di sodio) è una
base minerale pura dall'elevato potere corrosivo, impiegata
nel restauro per la sverniciatura dei mobili o di strutture
lignee in genere, grazie all'elevata capacità di corrodere
le vernici.
Soluzione
alcolica incolore a 99,9° SOLV-LAC È una soluzione alcolica incolore
a 99,9° che trova impiego in tutti quei settori dove si
utilizza l'alcool rosa, ma in più si ottiene il vantaggio
di eliminare il fastidioso problema del residuo rosaceo
e la cattiva odorazione derivante dal denaturante stesso.
Ideale per la preparazione della gommalacca in scaglie
ed altri tipi di resine naturali alle quali non si voglia
alterare il colore.
Spatole in acciaio inox per rasare Si tratta di Spatole in acciaio inox per rasare (modello Milano) prodotte con acciaio inossidabile di elevata qualità e dotate di uno spessore di 0.3 mm ideale per dare a queste spatole la giusta flessibilità e capacità di pressione necessaria per spalmare stucchi di ogni genere per la rasatura, la ricostruzione e il semplice riempimento di macro e micro fessurazioni di superfici in muratura, pietra, metallo, resina, legno, ecc.
Spatole
FLEX Le spatole FLEX sono speciali spatole realizzate in un materiale sintetico extra flessibile che rende queste spatole straordinariamente sagomabili e quindi capaci di applicare qualunque materiale anche su superfici curve ed irregolari. Le spatole FLEX sono leggere, resistenti ai comuni solventi e grazie allo speciale materiale di cui sono composte non lasciano segni sulle superfici con cui vengono a contatto
Spatole doppie flessibili Spatole doppie in acciaio inox con finitura lucida a specchio per un'elevata resistenza alla corrosione. Presentano un manico rigido con un design zigrinato che garantisce una presa sicura e il massimo controllo dell'utensile. Entrambe le estremità della spatola sono piatte, diritte e flessibili quindi ideali per mescolare, stuccare e modellare diversi tipi di materiali come gesso, pigmenti, silicone per protesi, plastilina, cera, argilla autoindurente, stucchi, ecc.
Spatole
in acciaio inox Spatole
per restauratori e scultori realizzate con acciaio
inossidabile di altissima qualità. La finitura a specchio
e l'elevata resistenza alla ruggine ne garantiscono
un'ottima funzionalità e
una lunga durata.
Spatole
in acciaio teflonato Spatole
per restauratori e scultori realizzate con acciaio
inossidabile di altissima qualità ricoperto da un film
di teflon che ne aumenta l'antiaderenza, l'inerzia
chimica e la resistenza alle alte temperature, garantendo
un'ottima funzionalità e una lunga durata.
Specilli
in acciaio inox Specilli realizzati con acciaio
inossidabile di altissima qualità che garantisce
elevata resistenza e lunga durata nel tempo dell'utensile.
Di forma sottile ed allungata, lo specillo presenta
due punte sottili di forma diversa con cui eseguire
delicati interventi
di pulitura meccanica e modellazione.
Spugna
abrasiva Spugna abrasiva
semirigida, si adatta
alla sagoma della superficie
da lavorare e mantiene la forma piana
sui quattro lati. Impiegata nella lavorazione
del legno, per porte e finestre e quando
si necessita una levigatura piana difficilmente
ottenibile dalla carta abrasiva e dalla
lana d'acciaio. Grane disponibili: grossa - media -
fine - extra fine
Stucco classico in polvere per legno Speciale
stucco in polvere formulato con colla
animale e farina di legno. Ideale per
la stuccatura
delle piccole e grandi imperfezioni del legno e per la ricostruzione
di parti mancanti. Dopo l'essiccazione
non ritira ne screpola e può essere
facilmente carteggiato e mordenzato. infissi,
sia antichi che di recente
fattura. Colori disponibili: bianco, legno chiaro, legno medio, legno scuro
Stucco per legno all'acqua Stucco per legno pronto all’uso e adatto per applicazioni da interno in quanto privo di solventi.
Disponibile in diverse colorazioni è ideale per la stuccatura di manufatti lignei e superfici murali.
Una volta essiccata, la stuccatura può essere carteggiata, mordenzata e trattata con qualsiasi tipo di finitura o vernice. Colori disponibili: bianco, abete, frassino, pino, legno naturale, larice, faggio, teak, douglas, rovere, ciliegio, noce chiaro, noce medio, noce scuro, mogano, palissandro, wenge
Stucco
poliestere per legno SINTOLEGNO Stucco bicomponente a base
di resina poliestere e polvere di legno, caratterizzato
da elevata stabilità dimensionale, ottima resistenza
meccanica, elevata capacità adesiva, perfetta tenuta
e presa rapida. Ideale per la stuccatura e la ricostruzione
di parti mancanti su qualsiasi
tipo di legno, del quale
assume le stesse proprietà fisiche e meccaniche. Colori disponibili: chiaro - chiaro/scuro - scuro
Sgrassatore GEL CLEANER Sgrassatore di qualità; professionale composto da solventi stabilizzati e da un elevato contenuto di cloruro di metilene.
Si presenta come un gel trasparente semifluido, adatto per tutti i tipi di supporti, sia su superfici orizzontali che verticali. In grado di rimuovere con estrema semplicità e rapidità sporco ostinato di tutti i tipi (grasso, catrame, incrostazioni, fuliggine, morchie, ecc.), anche particolarmente invecchiati, e dato il suo elevato potere sgrassane è capace anche di asportare insieme allo sporco anche eventuali vernici e smalti sottostanti.
Sverniciatore Spray Adler Sverniciatore Spray molto efficace, pur non contenendo diclorometano, riesce infatti a penetrare lo strato di vernice rigonfiandola così da facilitarne il distacco da superfici in legno, metallo, pietra, cemento, asfalto, ecc. In formulazione gel che non cola, è ideale per trattare anche su superfici verticali per lavori di sverniciatura rapidi e precisi. Può essere applicato in spessori elevati per rimuovere anche verniciature più consistenti e resistenti.
Tessuto di giunco fitto 3x3 Tessuto realizzato con fili di trafilato di giunco di colore paglierino naturale di prima qualità ed intrecciati nelle due direzioni trama e ordito per tutta la larghezza e la lunghezza del tessuto. Caratterizzato da una superficie a trama fittissima, da una finitura estremamente liscia e da ottima resistenza al carico è ideale per la produzione o la sostituzione di sedute e schienali di sedie e divanetti Altezze disponibili in cm: 50
Tessuto di Giunco Fitto a Spina Tessuto realizzato con fili di trafilato di giunco di colore paglierino naturale di prima qualità ed intrecciati nelle due direzioni trama e ordito per tutta la larghezza e la lunghezza del tessuto fino a formare uno speciale intreccio con motivo a "spina di pesce". Caratterizzato da una superficie a trama fittissima, da una finitura estremamente liscia e da ottima resistenza al carico è ideale per la produzione o la sostituzione di sedute e schienali di sedie e divanetti Altezze disponibili in cm: 50
Tessuto di Vienna 6x6 Tessuto con trafilato di giunco naturale di prima qualità e intrecciato nelle due direzioni trama e ordito è caratterizzato
da una buona resistenza al carico. Ideale per realizzare
sedute e schienali di sedie, pannelli decorativi per l'arredamento, rivestimenti
di mobili, copritermosifoni, divisori, ecc. Altezze disponibili in cm: 60
Titebond
Original Wood Glue Titebond
Original Wood Glue è una colla alifatica per legno e
probabilmente la migliore colla per falegnameria oggi
disponibile.
Ha caratteristiche
di alta resistenza a trazione, facile pulizia ed attacco
veloce ed una resistenza all'umidità ed allo sforzo
trasversale migliore rispetto a tutte le altre colle
viniliche.
Titebond II Premium Wood Glue Colla per legno
caratterizzata da una forte adesione iniziale e da un
tempo di presa molto rapido che garantisce incollaggi
dalla resistenza superiore. Approvata per il contatto
indiretto con gli alimenti, è facilmente carteggiabile
dopo l'essiccazione e possiede un'elevata resistenza
alla trazione, al calore e ai comuni solventi. Inoltre è resistente
all'acqua, quindi ideale per lavorazioni del legno da
esterno.
Titebond
III Ultimate Wood Glue Titebond III Ultimate Wood
Glue è una colla alifatica che utilizza un
polimero proprietario di nuova concezione. E caratterizzata
da un una forte presa iniziale, ma offre un tempo di
lavorazione
più lungo e può essere applicata a temperatura più bassa
rispetto alle altre colle ed è adatta per applicazioni
da esterno.
Titebond
Polyurethane Glue Titebond Polyurethane Glue è l'unica
colla poliuretanica a combinare un tempo lungo di lavorazione
(20 minuti) con un breve tempo di serraggio (45 minuti). E' una
colla professionale, estremamente versatile ed efficace,
oltre che sul legno, anche su metallo, ceramica,
molti tipi di plastica, pietra e altri materiali porosi
e non
porosi.
Titebond
Liquid Hide Glue Titebond Liquid
Hide Glue è la prima colla animale in forma
liquida pronta all'uso. Non serve mettere i grani a bagno,
né scaldare,
né mescolare. I restauratori professionisti la usano
per il lungo tempo di esposizione e la sua eccezionale
tenuta d'incollaggio.
Turapori
alla nitro SAYERLACK SU 220 Fondo turapori trasparente
alla nitro carteggiabile a secco, indicato per il trattamento
base di mobili, porte ed articoli di legno per interno
in genere. Aderisce perfettamente su qualsiasi superficie,
riempe i pori ed elimina le imperfezioni del legno.
Vernice copale (Manila) Si tratta
di una soluzione al 25% di pura gomma
copale Manila in alcool incolore a
99,9° accuratamente filtrata e privata
di qualsiasi impurità, caratterizzata
da un'ottima capacità riempitiva, da
elevata trasparenza e brillantezza.
Per queste sue caratteristiche la vernice
copale è impiegata
per la lucidatura del mobile, degli strumenti musicali
e per la protezione di decorazioni
in genere (tempere, mobili laccati,
dorature, ecc.).
Vernice
invecchiante É una
liquido concentrato a base di bitume
giudaico ed estratti resinosi, che
produce patine bruno rossastre di invecchiamento
su supporti in legno, stucchi e dorature.
Adatta per conferire un aspetto antichizzato
alle dorature realizzate con foglia
d'oro.
Vernice
poliuretanica GLOBALPUR Vernice
poliuretanica monocomponente lucida che indurisce
per effetto dell'umidità atmosferica senza necessità di
indurente. Caratterizzata da elevatissima durezza, brillantezza
e resistenza all'abrasione, è ideale per la protezione
duratura di svariate superfici da agenti chimici e atmosferici.