In questa sezione del sito pubblichiamo tutte le attrezzature e i materiali utilizzati nel settore dell'iconografia.
Dalla foglia d'oro (vera e imitazione) al bolo, indispensabile nella doratura a guazzo, troverete tutto il necessario per la corretta preparazione e decorazione delle vostre tavole da icona.
Oro
arancio 23 ¾ kt. in foglia libera Oro da 23 carati
e 3/4 doppio spessore in libretto da 25 fogli cm. 9x9.
Ideale per il restauro e la doratura dei manufatti
lignei.
Oro
arancio 23 ¾ kt. in foglia a decalco
Oro a decalcomania da 23 carati e 3/4 confezionato in libretto da 25 fogli cm.
9x9. L'applicazione
dell'oro in foglia a decalco viene facilitata dalla
presenza di una velina posta sopra ogni foglia
per sostenerla e rendere quindi piu facile la
presa
e la
posa.
Oro
giallo 22 kt in foglia libera Oro da 22
carati doppio spessore in libretto da 25 fogli cm.
8x8. Ideale per il restauro e la doratura dei manufatti
lignei.
Oro
giallo 22 kt in foglia a decalco
Oro a decalcomania da 22 carati confezionato in libretto da 25 fogli cm.
8x8. L'applicazione
dell'oro in foglia a decalco viene facilitata dalla
presenza di una velina posta sopra ogni foglia
per sostenerla e rendere quindi piu facile la
presa
e la
posa.
Oro
rosso 23 kt. in foglia libera
Si tratta di oro rosso 23 carati sottoposto ad un processo di laminazione ed
a diversi cicli di battitura, che ne riducono lo spessore fino a pochi decimi
di micron. L'oro rosso viene poi tagliato in foglie
libere doppio spessore da cm. 8x8 e confezionato in singoli libretti
da
25
fogli,
intervallati ognuno da un foglio di carta velina.
Oro
bianco 12 kt. in foglia libera
Si tratta di oro bianco 12 carati sottoposto ad un processo di laminazione
ed
a diversi cicli di battitura, che ne riducono lo spessore fino a pochi decimi
di micron. L'oro bianco viene poi tagliato in foglie
libere doppio spessore da cm. 8x8 e confezionato in singoli libretti
da
25
fogli,
intervallati ognuno da un foglio di carta velina.
Oro
moon 22 kt. in foglia libera
Si tratta di oro moon 22 carati sottoposto ad un processo di laminazione
ed
a diversi cicli di battitura, che ne riducono lo spessore fino a pochi decimi
di micron. L'oro moon viene poi tagliato in foglie
libere doppio spessore da cm. 8x8 e confezionato in singoli libretti
da
25
fogli,
intervallati ognuno da un foglio di carta velina.
Oro
verde 18 kt. in foglia libera
Si tratta di oro verde 18 carati sottoposto ad un processo di laminazione
ed
a diversi cicli di battitura, che ne riducono lo spessore fino a pochi decimi
di micron. L'oro verde viene poi tagliato in foglie
libere doppio spessore da cm. 8x8 e confezionato in singoli libretti
da
25
fogli,
intervallati ognuno da un foglio di carta velina.
Oro
imitazione in foglia libera 16x16 Oro imitazione in foglia libera
di cm. 16x16 realizzato con una lega composta da rame
e zinco dello spessore di circa 0.3-0.4 micron. Indicato
per doratori professionisti e principianti con una buona
manualità è adatto
per eseguire dorature a missione sia su superfici piane
e lisce che su supporti mossi e irregolari di qualsiasi
materiale. Colori disponibili: 2.5 - 2.0
Oro
imitazione in foglia libera 14x14 Oro imitazione in foglia libera
confezionato in singoli libretti da 25 fogli cm. 14X14
intervallati da un foglio di carta velina che ne facilita
la manipolazione e la conservazione. Indicato per doratori
professionisti e principianti che non necessitano di
grandi quantità di materiale, è adatto
per eseguire dorature a missione sia su superfici piane
e lisce che su supporti mossi e irregolari di qualsiasi
materiale. Colori disponibili: 2.5 - 2.0
Oro
imitazione in foglia a decalco Oro imitazione di altissima
qualità in foglia a decalco. L'applicazione
della foglia a decalco viene facilitata dalla presenza
di una velina posta sopra ogni foglia per sostenerla
e rendere quindi piu facile la presa e la posa.
La dimensione della foglia è cm. 14x14.
Colori disponibili: 2.5 - 2.0
Oro
imitazione in rotolo Oro imitazione di prima
qualità confezionato in rotolo intercalato da carta
velina che ne facilita lo srotolamento e l'applicazione,
infatti, al contatto con la missione il metallo si
stacca facilmente dalla carta. Ideale per la doratura
di superfici lunghe, lisce o comunque poco intagliate.
La larghezza dei rotoli è espressa in millemetri,
mentre la lunghezza è per tutti di 50 metri.
Argento
vero titolo 1000 in foglia Argento vero titolo
1000/1000 in libretto da 25 fogli cm. 9,5x9,5. Ideale
per il restauro e l' argentatura dei manufatti lignei.
Argento
vero titolo 1000 in foglia a decalco Argento vero titolo 1000/1000
in foglia a decalcomania confezionato
in libretto da 25 fogli cm.
9,5x9,5.
L'applicazione dell'argento in foglia a decalco viene
facilitata dalla presenza di una velina posta sopra
ogni foglia
per sostenerla e rendere quindi piu facile la presa
e la posa.
Argento
imitazione in foglia libera 16x16 Argento imitazione in foglia
libera di cm. 16x16 realizzato in lega di alluminio
dello spessore di circa 0.3-0.4 micron. Indicato per
doratori
professionisti
e principianti
con una buona manualità è adatto per eseguire argentature
a missione sia su superfici piane e lisce che su supporti
mossi e irregolari di qualsiasi materiale.
Argento
imitazione in foglia libera 14x14 Argento imitazione in foglia
libera confezionato in singoli libretti da 25 fogli cm.
14X14
intervallati da un foglio di carta velina che ne facilita
la manipolazione e la conservazione. Indicato per doratori
professionisti e principianti che non necessitano di
grandi quantità di materiale, è adatto
per eseguire decorazioni a missione sia su superfici
piane e lisce che su supporti mossi e irregolari di qualsiasi
materiale.
Argento
imitazione in foglia a decalco Argento imitazione di altissima
qualità in foglia a decalco. L'applicazione
della foglia a decalco viene facilitata dalla presenza
di una velina posta sopra ogni foglia per sostenerla
e rendere quindi piu facile la presa e la posa.
La dimensione della foglia è cm. 14x14.
Argento
imitazione in rotolo Argento imitazione
di prima qualità confezionato in rotolo intercalato da
carta velina che ne facilita lo srotolamento e l'applicazione,
infatti, al contatto con la missione il metallo si
stacca facilmente dalla carta. Ideale per l'argentatura
di superfici lunghe, lisce o comunque poco intagliate.
La larghezza dei rotoli è espressa in millemetri,
mentre la lunghezza è per tutti di 50 metri.
Rame
in foglia libera 16x16 Rame in foglia
libera di cm. 16x16 realizzato esclusivamente con puro
rame dello spessore di circa 0.3-0.4 micron. Indicato
per decoratori
professionisti
e principianti con una buona
manualità, è adatto per eseguire decorazioni a missione
sia su superfici piane e lisce che su supporti mossi
e irregolari
di qualsiasi materiale.
Rame
in foglia libera 14x14 Rame in foglia libera
14x14 confezionato in singoli libretti da 25
fogli intervallati ognuno da un foglio di carta velina
che ne facilita la manipolazione e la conservazione.
Indicato
per doratori
professionisti e principianti che non necessitano di
grandi quantità di materiale. È adatto per eseguire
decorazioni a missione sia su superfici piane e lisce
che su supporti mossi e irregolari di qualsiasi materiale.
Rame in
foglia a decalco Rame di altissima
qualità in foglia a decalco. L'applicazione
della foglia a decalco viene facilitata dalla presenza
di una velina posta sopra ogni foglia per sostenerla
e rendere quindi piu facile la presa e la posa.
La dimensione della foglia è cm. 14x14.
Rame in
rotolo Rame di prima qualità confezionato
in rotolo intercalato da carta velina che ne facilita
lo srotolamento e l'applicazione,
infatti, al contatto con la missione il metallo si
stacca facilmente dalla carta. Ideale per la decorazione
di superfici lunghe, lisce o comunque poco intagliate.
La larghezza dei rotoli è espressa in millemetri,
mentre la lunghezza è per tutti di 50 metri.
Bronzo imitazione in foglia libera Si tratta di una speciale
foglia metallica ottenuta con una lavorazione manuale
particolarmente lunga ed elaborata che permette di
ottenere una colorazione che imita fedelmente il
colore del bronzo. Ideale per la decorazione di qualsiasi
tipo di superficie, la dimensione della foglia è cm.
16x16. Colori disponibili: 260 - 266
Bronzo
imitazione in foglia a decalco Speciale
foglia metallica ottenuta con una lavorazione manuale
che permette di ottenere una colorazione che imita
fedelmente
il
colore del bronzo. L'applicazione
della foglia a decalco viene facilitata dalla presenza
di una velina posta sopra ogni foglia per sostenerla
e rendere quindi piu facile la presa e la posa.
La dimensione della foglia è cm.
14x14.
Foglia
variegato blu Si tratta di una speciale
foglia metallica ottenuta con una lavorazione manuale
particolarmente lunga ed elaborata che permette di
ottenere una colorazione variegata con predominanza
del blu. Ideale per
la decorazione
di
qualsiasi
tipo di superficie, la dimensione della foglia è cm.
16x16.
Foglia
variegato rosso Si tratta di una speciale
foglia metallica ottenuta con una lavorazione manuale
particolarmente lunga ed elaborata che permette di
ottenere una colorazione variegata con predominanza
del rosso. Ideale per
la decorazione
di
qualsiasi
tipo di superficie, la dimensione della foglia è cm.
16x16.
ACRILMAT - fissativo per tempere L'ACRILMAT è una soluzione idro-alcolica pronta all'uso a base di resine acriliche con finitura opaca che esplica un'ottima azione fissativa e consolidante superficiale per decorazioni a tempera e pitture murali in genere.
Alcool
etilico denaturato 94° Alcool etilico
denaturato a 94 gradi utilizzato nel
restauro come solvente
per la gommalacca e per molti altri
tipi di resine. Ideale per interventi
di pulitura, sgrassatura e disinfezione
su molte superfici dure.
Alcool
etilico denaturato 99,9° Alcool etilico
denaturato a 99,9 gradi utilizzato
nel restauro come solvente per la gommalacca
e per molti altri tipi di resine. Ideale
per interventi di pulitura, sgrassatura
e disinfezione su molte superfici dure.
Ammannitura Soluzione
pronta all'uso di gesso di Bologna
e colla di coniglio utilizzata per
la preparazione del fondo nella doratura
e per la preparazione dei supporti
nella pittura.
Argento
in conchiglia Argento puro macinato in
polvere finissima e mischiato con gomma arabica.
Bagnato
con acqua demineralizzata si stende come una tempera
e si ottiene l'effetto della foglia originale. Una
volta
asciutto può essere brunito con un brunitoio
in pietra d'agata.
Argento
in polvere 1000 Si
tratta di argento puro macinato in polvere
finissima, da mischiare con idoneo legante per ottenere
un colore adatto a realizzare decorazioni su i più svariati
supporti. L'argento in polvere è utilizzato, inoltre,
nella tecnica dell'argentatura a spolvero.
Bianco
di Meudon Conosciuto come carbonato
di calcio è utilizzato con pigmento bianco per
la preparazione di colori, per realizzare l'intonaco
nella pittura a tempera su muro, per la preparazione
di tavole e tele, come carica inerte minerale per resine
durante la preparazione di masse da colata, mastici e
stucchi.
Bioetanolo Il bioetanolo è un
alcool (etanolo) incolore a 96° ottenuto
dalla distillazione di prodotti agricoli
e biomasse
di tipo cellulosico. Il bioetanolo può essere impiegato
in sostituzione dell'alcool etilico denaturato con il vantaggio
di eliminare
il fastidioso problema del residuo rosaceo e il cattivo odore
del denaturante.
Bitume
Giudaico in polvere Pigmento
di origine minerale, organica e naturale
utilizzato per patinature invecchianti
su lacche, tempere, dorature e in aggiunta
a vernici finali per quadri o cere
per mobili. Utilizzato inoltre nella
preparazione delle lastre per incisione
nella tecnica ad acquatinta.
Bitume
Giudaico liquido Liquido
denso dal colore marrone scuro impiegato
per realizzare patinature invecchianti
su qualsiasi superficie decorata
(dorature, laccature, tempera, ecc.). Può essere inoltre
aggiunto a vernici finali per quadri o a cere per mobili
per ottenere
un effetto antichizzato.
Bolo
Armeno Argilla
(terra bolare) proveniente dall'Armenia,
polverizzata, lavata e poi impastata
nuovamente e pigmentata nei colori
giallo e nero.
Il bolo armeno per dorare così preparato si presenta sotto l'aspetto
di una pasta argillosa che garantisce al doratore un'applicazione
stabile e perfettamente omogenea. Colori disponibili: rosso - giallo - nero
Bolo
Armeno extra fine Il bolo armeno extra fine è costituito esclusivamente da argilla proveniente dall'Armenia e macinata in polvere finissima,
lavata e
poi impastata nuovamente e pigmentata nei colori rosso, giallo e nero.
Il bolo armeno extra fine per dorare così preparato si presenta sotto l'aspetto
di una pasta argillosa che garantisce al doratore un'applicazione
stabile e perfettamente omogenea. Colori disponibili: giallo - nero
Bolo per dorare Lefranc Il bolo
per dorare Lefranc
si presenta sotto forma di una pasta
argillosa macinata finissima. Questa
formula assicura un prodotto superiore
e di elevatissima qualità.
Il bolo Lefranc non contiene collanti, è necessario
quindi aggiungere colla di coniglio
prima dell'applicazione. Colori disponibili: rosso
- giallo - nero
Bolo
tipo S Giusto Manetti Il Bolo tipo S Giusto Manetti si
presenta sotto forma di una pasta argillosa dalla consistenza
finissima e priva di grumi, formulata per assicurare un prodotto
di qualità extra ideale per uso professionale.
Non contiene collanti, è necessario
quindi aggiungere colla di coniglio
prima dell'applicazione. Colori disponibili: rosso
- giallo - nero - bianco
Bolo
pronto Argilla
(terra bolare) proveniente dall'Armenia,
polverizzata, lavata e poi impastata
nuovamente e pigmentata nei colori
rosso, giallo e nero.
Il bolo pronto è già miscelato con colla di coniglio, basta quindi
riscaldarlo
leggermente
a bagnomaria
per poterlo applicare. Colori disponibili: rosso - giallo - nero
Bombasino
Vajo Bombasino
in morbidissimo pelo di vajo con legatura in penna d'oca. Strumento
indispensabile per la buona messa in opera della foglia d'oro e d'argento.
Brunitoi
in pietra d'agata Brunitoi
in pietra d'agata con ghiera in ottone e manico in legno verniciato.
Disponibili con punte di varia forma e dimensione, sono uno strumento
professionale per lucidare e comprimere
l'oro una volta asciutto il bolo sottostante.
Carta
abrasiva RI-SAITAC sfusa La carta abrasiva RI-SAITAC è costituita
da un supporto in carta al lattice da 115 mm ad elevata
flessibilità e con
abrasivo al corindone. Caratteristiche che la rendono
un prodotto
abrasivo ideale per lavorazioni manuali e con macchine orbitali
su superfici in legno, metallo, plastiche e vernici. Grane gruppo 1: da 40 a
80 Grane gruppo 2: da
100 a 1200
Carta
abrasiva RI-SAITAC rotolo intero La carta abrasiva RI-SAITAC è costituita
da un supporto in carta al lattice da 115 mm ad elevata
flessibilità e con abrasivo al corindone. Caratteristiche
che la rendono un prodotto abrasivo ideale per lavorazioni
manuali e con macchine orbitali su superfici in legno,
metallo, plastiche e vernici. Grane disponibili: da 80 a 1200
Cera all'acqua per legno Emulsione di pregiata cera d'api vergine in acqua priva di qualsiasi tipo di solvente e perfettamente ecocompatibile, si presenta come una pasta cremosa pronta all'uso. Ideale per la lucidatura a cera e la protezione di pavimenti e mobili in legno, al pari della classica cera in pasta a solvente, ma con il vantaggio di non rilasciare cattivi odori e nocive esalazioni da solvente. Colori disponibili: neutra - noce
Cera
bituminosa Cera in pasta realizzata con
bitume di Giudea, cera d'api ed essenza di trementina,
utilizzata per realizzare patinature invecchianti su lacche, tempere,
dorature e superfici decorate in genere.
Cera
microcristallina RENAISSANCE Renaissance
è una cera microcristallina
molto pregiata di origine fossile
imipegata per lucidare
e proteggere mobili, pelli, dipinti,
marmi, metalli, avorio e molto altro
ancora. La cera microcristallina Renaissance,
dona a tutte le superfici trattate
una lucentezza sorpendente, lasciano
un sottile
rivestimento, estremamente duro, che protegge da
ruggine, ossidazione, polvere, acqua, alcool
e dalle impronte delle dita.
Ciotole
in silicone Morbide ciotole realizzate
interamente in silicone e caratterizzate da un'elevata
flessibilità e antiaderenza.
Sono un prodotto ideale per la miscelazione e la colatura
di composti in gesso. Dopo l'utilizzo
risultano facili da pulire e sono resistenti all'usura.
Colla
di coniglio Conosciuta
anche come colla Lapin, la colla di
coniglio è un collante di origine animale
derivato dai cascami opportunamente
trattati.
Si presenta
sotto forma di grani e viene utilizzata
nella realizzazione di numerosi prodotti
per la doratura.
Colla
di coniglio in lastre La colla
di coniglio in lastre è conosciuta
anche come colla totin ed è ottenuta
dai ritagli di sola pelle di coniglio.
Si presenta in secche lastre dal colore
marrone scuro, ma una volta disciolta assume una colorazione
grigio-olivastra. La colla di coniglio in lastre viene utilizzata
nella realizzazione di numerosi prodotti
per la doratura e per il restauro in
genere.
Colla di Coniglio Pronta Preparata idratando con acqua della colla di coniglio in grani e sciogliendola a bagnomaria. Trova impiego in molte tecniche tradizionali di restauro del legno, doratura, pittura e iconografia. Utilizzata per effettuare l'imprimitura di tele e tavole per la pittura e l'iconografia,
per la preparazione del fondo gesso tradizionale insieme al Gesso di Bologna e utilizzata come legante per pigmenti in polvere per la produzione di colori a tempera.
Colla
di pesce Si ricava
dalla vescica natatoria di alcune specie
di pesci quali storioni ed affini.
A differenza delle altre colle non
aumenta di molto il suo volume. Si
usa principalmente per far aderire
la foglia d'oro al bolo.
Colla d'ossa in perle La Colla d'ossa a caldo, si presenta
in perline bruno giallastre, opache
o
appena traslucide.
Detta anche colla Garavella, colla
forte, colla da falegname o colla
Cervione, è utilizzata come adesivo
nell'attività di restauro per le sue
caratteristiche di efficacia e reversibilità.
Colla d'ossa in lastre È ricavata dalla lavorazione delle ossa di animali destinati al macello, ma a differenza della versione in perle, è caratterizzata da una maggiore qualità della materia prima utilizzata che garantisce incollaggi dotati di maggiore tenacia ma sempre di facile reversibilità. Utilizzata, oltre naturalmente che come colla per legno e impiallacciatura, anche per la preparazione degli stucchi per legno a base di terre colorate e gesso di Bologna e in genere per eseguire delicati interventi di consolidamento nel restauro di opere d'arte antica.
Colla d'ossa pronta Preparata idratando con acqua della colla d'ossa in perle e sciogliendola a bagnomaria, è caratterizzata da elevata tenacia combinata con la possibile reversibilità dell'incollaggio. Usata come colla per legno e piallacci, è ideale anche per la preparazione di stucchi per legno e in genere per l'esecuzione di alcuni delicati interventi di consolidamento nel restauro di opere d'antiquariato.
Colla Poliuretanica SOUDAL Pro 40P Adesivo mono-componente poliuretanico dotato del massimo grado di resistenza all'acqua D4 e specifico per incollaggi estremi con elevata e prolungata esposizione ad acqua e ad alti tassi di umidità. Forma una leggera schiuma capace di penetrare e riempire eventuali cavità presenti nel giunto e raggiunge un'elevata durezza e rigidità accompagnate da un elevatissimo potere collante. Ideale per l'incollaggio di tutti gli elementi in legno, dei suoi derivati e in combinazione con molti materiali da costruzione.
Colla Poliuretanica Rapida SOUDAL Pro 45P Adesivo mono-componente poliuretanico con tempi di presa e asciugatura rapidi e dotato del massimo grado di resistenza all'acqua D4. Specifico per incollaggi estremi con elevata e prolungata esposizione ad acqua e ad alti tassi di umidità. Forma una leggera schiuma capace di penetrare e riempire eventuali cavità presenti nel giunto e raggiunge un'elevata durezza e rigidità accompagnate da un elevatissimo potere collante. Ideale per l'incollaggio di tutti gli elementi in legno, dei suoi derivati e in combinazione con molti materiali da costruzione.
Colla Vinilica SOUDAL Pro 10D Colla vinilica universale specifica per l'incollaggio professionale del legno e caratterizzata da un grado di resistenza all'acqua D2 che la rende utilizzabile per applicazioni all'interno con esposizione per brevi periodi ad alti tassi di umidità. Adatta all'incollaggio della maggior parte dei legni e sui derivati, riesce a penetrare a fondo nelle fibre fino a produrre ottimi incollaggi. Ideale per la produzione di mobili, scale, porte e finestre in cui si richiede la conformità alla classe D2.
Colla Vinilica Rapida SOUDAL Pro 20D Colla vinilica universale specifica per l'incollaggio professionale del legno, caratterizzata da tempi di presa e asciugatura rapidi e da un grado di resistenza all'acqua D2 che la rende utilizzabile per applicazioni all’interno con esposizione per brevi periodi ad alti tassi di umidità. Adatta all'incollaggio della maggior parte dei legni e sui derivati, riesce a penetrare a fondo nelle fibre fino a produrre ottimi incollaggi. Ideale per la produzione di mobili, scale, porte e finestre in cui si richiede la conformità alla classe D2.
Colla Vinilica per Esterno SOUDAL Pro 30D Colla vinilica universale specifica per l'incollaggio professionale del legno all'esterno e caratterizzata da un grado di resistenza all'acqua D3 che la rende utilizzabile, oltre che per applicazioni all’interno, anche per effettuare incollaggi di strutture lignee all’esterno sottoposte per brevi periodi ad alti tassi di umidità e acqua. Adatta all'incollaggio della maggior parte dei legni e sui derivati, riesce a penetrare a fondo nelle fibre fino a produrre ottimi incollaggi. Ideale per la produzione di mobili, scale, porte e finestre in cui si richiede la conformità alla classe D3.
Colla
vinilica VINAVIL NPC Colla a
freddo poliacetovinilica in emulsione
a media plastificazione. Ideale per
incollare il legno e affini, impiallacciature,
vetro, maiolica, stucchi, carta e cartone.
Colori
metallici GOLDEN LEAF I colori metallici GOLDEN
LEAF sono delle vernici composte esclusivamente da
puro pigmento metallico, resina e solvente. Questa
ricetta garantisce l'aderenza del colore su qualsiasi
tipo di supporto. Estremamente durevoli
e particolarmente resistenti al fenomeno dell'ossidazione
e dell'usura. Colori
disponibili: oro ricco - oro ricco
pallido - oro pallido - oro zecchino -
oro ducato - rame - argento
Doratura Liquida Lefranc & Bourgeois Vere e proprie vernici per dorare composte esclusivamente da pigmenti metallici, resina legante e solvente. Aderiscono su supporti di ogni genere, sono durevoli nel tempo e di rapida applicazione, con perfetta coprenza e similitudine con il metallo. Creano velocemente bellissime decorazioni metalliche, senza ricorrere a complesse procedure applicative. Colori
disponibili: Argento - Stagno - Ottone - Oro Ricco - Oro Pallido - Oro Classico - Oro Fiorentino - Oro Antico - Rame
Colori
a tempera all'uovo La tempera all'uovo è uno dei metodi più antichi ed efficaci per la preparazione dei colori per la pittura. Il tuorlo d'uovo infatti possiede naturalmente un ottimo potere legante ed essiccativo dovuto alla sua particolare composizione che lo rende un medium ideale per produrre colori a tempera per dipingere. La gamma è composta da 30 tinte in tubetti da 35 ml. divise in 3 gruppi
Coltello
da doratore Coltello
in acciaio, specifico per doratore. È uno
strumento indispensabile per tagliare
la fogli d' oro nelle dimensioni più appropriate
alla decorazione. Tipi disponibili: un
taglio - due tagli
Cotone
idrofilo extra Puro cotone
idrofilo extra ricercato
per la sua consistenza soffice naturale.
Ideale per realizzare i tamponi necessari
per la lucidatura a spirito e gommalacca
e
per altre operazione di restauro.
Cuscino
da doratore Cuscino specifico per doratore,
realizzato in morbidissima pelle. Consente di depositare
e lavorare la foglia d' oro prima dell'applicazione sull'oggetto
da decorare. Le sue dimensioni sono di cm. 19x29.
Detergente
neutro PLD Miscela di tensioattivi
in soluzione acquosa a pH neutro ideali per la rimozione
controllata di patine superficiali di polvere, fumo,
grassi, oli
e sporco in genere su superfici delicate quali dorature
e argentature in foglia, metalli, legno, lapidei, stucchi
e superfici policrome in genere.
Emulsione
grassa Prodotto ottenuto emulsionando
piccole quantità di acqua demineralizzata in essenza
di petrolio grazie all'aggiunta di tensioattivi non
ionici. Proposta in un kit di 3 versioni che si distinguono
dal valore del pH è ideale per effettuare efficaci
interventi per la rimozione di materiali idrosolubili
e materiali
non idrosolubili (oleosi e grassi) su superfici sensibili
all'acqua (es. dorature a guazzo).
Fogli di carta abrasiva I fogli di carta abrasiva
sono costituiti da un supporto al lattice impermeabile
super flessibile con abrasivo al carburo di silicio utilizzabili
a secco e ad umido. Ideali
per lavorazioni manuali e con macchine orbitali su superfici
verniciate, metalli, lapideo, materie plastiche, stucchi
e smalti. Grane disponibili: da 1200
a 5000
Fondo Gesso Il Fondo Gesso è un preparato
a base d'acqua pronto all'uso, realizzato esclusivamente
con gesso di Bologna e resina acrilica pura di alta
qualità.
Viene utilizzato come fondo per preparare ed isolare
il supporto da decorare in modo da garantire una
maggiore adesione e durata della decorazione Colori
disponibili: bianco - nero
Fondo
turapori alla gommalacca naturale Il fondo turapori
alla gommalacca è un prodotto pronto all'uso
da
utilizzare con base per la lucidatura a stoppino, a
cera o per coprire le
venature del legno in genere. Asciuga rapidamente ed è facile
da carteggiare o pagliettare.
Fondo
turapori alla gommalacca decerata Il Fondo Turapori alla Gommalacca Decerata è una soluzione alcolica pronta all'uso di gommalacca decerata in scaglie con l'aggiunta di speciali additivi che facilitano la perfetta chiusura del poro e il lavoro di carteggiatura. Incolore e caratterizzato da un ottimo livello di trasparenza è ideale per preparare un fondo uniforme e liscio su legni dalle tonalità chiare necessario per la successiva applicazione della finitura.
Gesso
di Bologna Conosciuto
anche come gesso oro, il gesso di Bologna
è utilizzato nella doratura per la
preparazione del fondo (ammannitura)
su cui applicare la foglia d'oro e
nelle decorazioni
di alto pregio per la preparazione
di stucchi da usare in svariate occasioni.
Goldfinger - pasta metallica per dorature Pasta a base di pigmenti metallici con un'elevata capacità di adesione su diversi supporti. Di facile applicazione produce dorature con un grado di finitura estremamente professionale e con una buona resistenza all'ossidazione nel tempo. Ideale per eseguire piccoli ritocchi o interventi di restauro, ma anche per realizzare intere decorazioni. Colori disponibili: oro antico, oro reale, oro verde, argento, rame
Gomma
Benzoe
(Benzoino) La gomma
benzoe è una resina pregiata, usata
nella verniciatura di mobili d'antiquariato.
Nella lucidatura a tampone il
benzoino, aggiunto alla gommalacca
in piccole percentuali, dona un'elevata
brillantezza e ne migliora la scorrevolezza.
La gomma benzoe è quindi indispensabile
per raggiungere il sommo grado di
finitura caratteristico.
Gomma
benzoe in soluzione Si tratta di una soluzione
al 25% di pura gomma benzoe (benzoino) in alcool
trasparente a 99,9° privata di qualsiasi impurità,
da utilizzare come additivo per vernici all'alcool al
fine di aumentarne
la
durezza e la brillantezza anche in applicazioni a strati
sottili.
Gomma
Copale Manila Resina proveniente dalla fossilizzazione
più o meno antica della
pianta "Vateria Indica L". Si presenta in masse resinose di varie
grandezze, con superfici raggrinzite di colore più o meno scuro. Viene utilizzata
nella formulazione
di collanti, mastici, vernici per legno ed
antichizzante per cornici, mobili, ecc.
Gomma
Damar La Gomma
Damar è originaria
di Sumatra e Borneo (Indonesia).
La gomma è l'essudazione solidificata
degli alberi Damar, e si presenta
in granuli di colore giallo-avorio
pallido e odore piacevole, facilmente
friabili.
Gomma
gutta Resina
naturale caratterizzata
da una colorazione giallo oro intenso,
buona trasparenza e facile solubilità ai
solventi più comuni.
Utilizzata in liuteria e nel restauro
come pigmento per colori e come colorante
per vernici di finitura per legno
a base di resine naturali ed alcool.
Dona alle superfici lignee trattate
una calda e piacevole tonalità giallo
oro che risalta le venature del legno
senza coprirle.
Gommalacca
Naturale in scaglie La Gommalacca Naturale in scaglie si presenta in scaglie irregolari dalla colorazione bruno-arancio con riflessi ramati. Solubile in alcool, una volta asciutta forma un film lucido ed elastico ideale per il restauro del mobile antico e per eseguire finiture su legni in genere ai quali si voglia donare un particolare aspetto naturale dal "sapore antico".
Gommalacca
in soluzione É una
miscela di gommalacca naturale in soluzione
alcolica a 99,9° pronta all'uso.
Prodotto indicato per la finitura e
lucidatura
a tampone di mobili antichi ed oggetti
in legno in genere.
Gommalacca
Rubino in scaglie La Gommalacca Rubino in scaglie è un tipo particolare di gommalacca decerata che si presenta in scaglie irregolari con un'intensa colorazione bruno-rossiccia. Solubile in alcool, una volta asciutta forma un film lucido ed elastico ideale per soddisfare particolari esigenze di restauro o per eseguire finiture su legni dalle tonalità tendenti al rosso (es. mogano) che si desidera mettere in evidenza.
Gommalacca
Rubino in Soluzione Vernice pronta all'uso prodotta esclusivamente con gommalacca rubino in scaglie sciolta con una concentrazione del 25% in soluzione alcolica incolore a 99,9°.
Caratterizzata da un'intensa colorazione bruno-rossiccia, una volta asciutta forma un film lucido ed elastico ideale per il restauro del mobile antico e per eseguire finiture su legni dalle tonalità tendenti al rosso (es. mogano) che si desidera mettere in evidenza.
Gommalacca spray Realizzata esclusivamente con
scaglie di gommalacca sciolte
in alcool incolore ad una concentrazione del 20%. Pratica
e con
elevata capacità adesione sulla maggior parte dei supporti, è ideale
come protettivo e fissativo di decorazioni e per la finitura
di manufatti lignei sui quali lascia un film lucido e vellutato
caratterizzato da una buona elasticità e durezza.
Lame
bisturi per manico n.3 Lame bisturi intercambiabili
realizzate in acciaio al carbonio ed adatte ad essere
applicate sul manico n.3. Permettono di eseguire delicati
interventi di pulizia su superfici lignee, film pittorici,
metalli, pietre e dovunque sia necessario. Numeri disponibili: 10
- 11 - 12 - 12B - 12D - 13 - 14 - 15 - 15C
Lame
bisturi a punta concava per manico n.3 Speciali lame bisturi intercambiabili
a punta concava, realizzate in acciaio al carbonio
ed adatte ad essere applicate sul manico
n.3. Permettono di eseguire delicati
interventi di pulizia su superfici lignee, film pittorici,
metalli, pietre e dovunque sia necessario. Numeri disponibili: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 -
10 - 12 - 15
Lame
bisturi per manico n.4 Lame bisturi intercambiabili
realizzate in acciaio al carbonio ed adatte ad essere
applicate sul manico n.4. Permettono di eseguire delicati
interventi di pulizia su superfici lignee, film pittorici,
metalli, pietre e dovunque sia necessario. Numeri disponibili: 18 - 19 - 20 - 21
- 22 - 23 - 24 - 25 - 36
Lana
d'acciaio EXTRA FINE Lana
d'acciaio
a grana extra fine "0000",
ideale per eseguire delicati interventi
di pulitura e lucidatura su legno,
metallo
e superfici
verniciate in genere. Indispensabile
per ottenere una superficie perfettamente levigata
su
cui far aderire la vernice di finitura e per lucidare
la cera d'api in pasta.
Lana d'acciaio finissima SUPERSTAR Lana d'acciaio a grana finissima "000" tipo
mobilieri, ideale per pulire, lavorare
e lucidare legno, metallo e le
superfici verniciate in genere. Costituita da
una trama di fili d'acciaio a grana finissima
non aggredisce il legno ed è indispensabile
sia per pulire un mobile, che per "spagliettare" tra
una mano e l'altra di vernice per favorire l’adesione
della vernice di finitura.
Lana d'acciaio fine LUNAK Lana d'acciaio a grana fine "00" caratterizzata da un discreto potere abrasivo e ideale per eseguire interventi di pulitura durante le diverse fasi del restauro del mobile. Perfetta per eliminare la "peluria" sul legno, per la levigatura tra una mano e l'altra di turapori, per essere utilizzata, bagnata con essenza di trementina o limonene, negli interventi di deceratura del mobile e per "tirare" la cera d'api in pasta.
Lana d'acciaio grossa NAZIONALE Lana d'acciaio
a grana grossa "0", tipo nazionale,
ideale per la rimozione dello sverniciatore
chimico e per effettuare lavori di
sgrossatura su legno, metallo e superfici
verniciate
in genere.
Lavapennelli Lavapennelli in alluminio
da 10 cm. di diametro, con molla di sostegno per sistemare
i pennelli in sospensione nel solvente in modo che
la punta non si deformi poggiando sul fondo del contenitore.
Lavapennelli professionale in acciaio Lavapennelli professionale
in acciaio inox con apertura utile di 150 mm è dotato
di coperchio e manico in rame. Il lavapennelli presenta
una molla di sostegno per alloggiare i pennelli da pulire
in sospensione nel solvente in modo che le punte
non si deformino poggiando sul fondo del contenitore.
Macinello
con lastra piana Macinello con lastra piana
in plexiglas (PMMA) infrangibile, ideale
per la macinazione dei pigmenti in polvere
nella preparazione
dei colori ad olio, a tempera, acrilici,
e acquarello.
Manici
per lame bisturi Manici
per lame bisturi intercambiabili
N.3 e N.4, interamente realizzati
in acciaio inox, permettono di
montare tutte le lame bisturi disponibili
per eseguire delicati
interventi di pulizia su superfici lignee, film pittorici,
metalli, pietre e dovunque sia necessario. Numeri disponibili: 3 - 4
Mecca
fiorentina La mecca è una
vernice a base d'alcool, gommalacca
e resine naturali. Si applica sulla
foglia d'argento per formare un leggero
film colorato e trasparente, in modo
che l'argento somigli all'oro.
Missione
all'acqua La missione all'acqua è un
adesivo a base di copolimeri acetato-vinilici in dispersione
acquosa, per incollaggi istantanei (10 min.) di
metalli in foglia. La missione all'acqua è indicata
per la decorazione di superfici e supporti posti all'interno,
realizzati in materiali a media porosità come legno,
gesso, stucco, carta etc.
Missione
all'alcool La missione
all'alcool è un adesivo a base di resina
acrilica in dispersione idro-alcolica,
per incollaggi rapidi (30 min.) di
metalli in foglia. La missione all'alcool è indicata
per la decorazione di superfici e supporti
posti all'interno, realizzati in materiali
compatti e lisci come il metallo, il
vetro, la plastica, etc.
Missione
a vernice La missione a vernice è un adesivo a base di oli, con tempo di essiccazione di 3 ore, ideale per incollaggi di metalli in foglia sia su superfici a media porosità (legno, gesso, stucco, carta etc.) che su supporti compatti e lisci (metallo, vetro, plastica, etc.). La missione a vernice può essere inoltre impiegata per la decorazione di superfici poste sia all'interno che all'esterno.
Nastro adesivo in carta Nastro
adesivo con supporto in carta crespa
e adesivo a base di gommaresina.
È particolarmente adatto per essere
utilizzato nel settore della mascheratura,
della verniciatura meccanica e industriale
e nell'hobbistica. Una volta rimosso
non lascia residui di colla ed è
resistente fino a 60° C. Lunghezza
rotolo 50 mt. Larghezze disponibili: 19 - 25 - 38
- 50 mm.
Oro
23 ¾ kt. in conchiglia Oro da 23 carati e 3/4 macinato
in polvere finissima e mischiato con gomma arabica.
Bagnato
con acqua demineralizzata si stende come una tempera
e si ottiene l'effetto della foglia originale. Una
volta
asciutto può essere brunito con un brunitoio
in pietra d'agata.
Oro
22 kt. in conchiglia Si tratta di oro in polvere da 22 carati macinato in una granulometria molto fine e legato con gomma arabica. Bagnato con acqua demineralizzata si stende con il pennello come un acquerello.
Oro zecchino in polvere Si
tratta di oro puro macinato in polvere
finissima, da mischiare con idoneo legante per ottenere
un colore adatto a realizzare decorazioni su i più svariati
supporti. L'oro in polvere è utilizzato, inoltre, nella tecnica della
doratura a spolvero.
Panno
abrasivo Abrasivo tridimensionale (mm.120x280x10)
su tessuto non tessuto in fibra sintetica. Caratterizzato
da un'elevata flessibilità, si adatta perfettamente
alla sagoma della superficie da
lavorare. Ideale per la finitura manuale o con
levigatrici orbitali di legno,
vernici, metalli e materie plastiche. Si può utilizzare
a secco o ad umido. Grane disponibili: grossa - media -
fine - extra fine - ultra fine
PARALOID
B72 in soluzione Soluzione concentrata
al 20% di PARALOID B72 in acetone puro, caratterizzata
da un'elevata trasparenza, brillantezza e resistenza,
è ideale per essere utilizzata come consolidante per
superfici assorbenti e come protettivo per decorazioni
e metalli.
Pasta per dorare Lefranc & Bourgeois Pasta per dorare altamente
concentrata a base di puri pigmenti
metallici e pregiate cere. Grazie alla
sua formulazione, il colore aderisce perfettamente su
diversi supporti (legno, gesso, pietra, metallo, ecc)
permettendo dorature che non ossidano e non scuriscono
nel tempo. Colori disponibili: argento - stagno - ottone - oro ricco - oro
pallido - oro classico - oro fiorentino - oro antico - rame
Pennellessa piatta Vajo Pennellessa
piatta in morbidissimo pelo di vajo.
Indispensabile per il trasporto della
foglia d' oro sull'oggetto da decorare.
L'impugnatura è realizzata
in cartone. Misure disponibili (mm): 20 - 30 - 40 -
50 - 60 - 70 - 80 - 100
Pigmenti per artisi I pigmenti si presentano sotto forma
di finissime polveri colorate che disperse in mezzi acquosi
o oleosi, sono capaci di colorare per sovrapposizione, cioè di
ricoprire gli oggetti di uno strato colorante permanente. Ideali
per essere utilizzati anche come cariche inerti per resine.
Pigmenti naturali armeni Estratti da minerali e terre naturali provenienti dall'Armenia questi pigmenti naturali sono da sempre utilizzati per la produzione di iconografia religiosa, progetti di restauro e belle arti in genere, rappresentando il patrimonio e la tradizione armena nell'arte. Dopo l'estrazione delle materie prime, segue un laborioso processo di separazione e pulizia, fino ad ottenere il pigmento puro ideale per l'utilizzo artistico più appropriato.
Pigmenti metallici Polveri finissime di metalli
puri, impiegate per ottenere vernici che conferiscano
agli oggetti un effetto metallico e cangiante. Ideali
per essere utilizzati anche come cariche metalliche
per resine.
Colori
disponibili: argento - oro ricco - oro ricco
pallido - oro pallido - oro zecchino - oro ducato -
rame
Preval Sprayer Il Preval Sprayer è una pistola
a spruzzo portatile che permette la facile erogazione
spray di qualsiasi tipo di liquido, costituendo quindi
una valida alternativa agli aerografi e alle bombolette
spray. Pratico e versatile, è sufficiente inserire il
liquido scelto nell'apposito contenitore serbatoio in
dotazione e avvitarci sopra la cartuccia di propellente
spray. Dopodiché sarà possibile eseguire l'applicazione
a spruzzo con risultati professionali.
Pulitore
per oro in foglia Si tratta
di un pulitore pronto all'uso indicato
per le superfici dorate con oro vero
in foglia (anche per argento vero in
foglia) come cornici, mobili ecc. Il
pulitore è composto da particolari
solventi che non danneggiano la preparazione
a guazzo, le colle utilizzate per la
doratura e l'oro in foglia.
Raschietti
da doratore Realizzati in acciaio e disponibili
in diverse forme e grandezze, sono uno strumento indispensabile
per togliere delicatamente, una volta asciutto il gesso,
gli eccessi e le imperfezioni della superficie stuccata,
in modo da ravvivare spigoli e motivi ornamentali.
Retino
in ottone Retino in ottone
a trama finissima (maglia da 0,12 mm.) ideale per ottenere
un'accurata levigatura del gesso nella preparazione del fondo
per la doratura con metalli in foglia.
Sandracca La sandracca è una resina
naturale ricavata dell'arbusto del Juniperus comunis.
La sandracca è una resina simile alla gommalacca, ma
molto più chiara, che viene utilizzata come vernice
finale per i mobili laccati, per preparare fissativi
per pastello, tempera o come additivo per vernici.
Sandracca
in soluzione É una
miscela di sandracca naturale in
soluzione alcolica a 99,9° pronta
all'uso. Utilizzata come vernice
finale di protezione per tempere,
mobili laccati, dorature e come sostitutivo
della gommalacca,
in quanto crea un film trasparente
di elevata brillantezza che non altera
i colori originali delle
decorazioni.
Soluzione
alcolica incolore a 99,9° SOLV-LAC È una soluzione alcolica incolore
a 99,9° che trova impiego in tutti quei settori dove si
utilizza l'alcool rosa, ma in più si ottiene il vantaggio
di eliminare il fastidioso problema del residuo rosaceo
e la cattiva odorazione derivante dal denaturante stesso.
Ideale per la preparazione della gommalacca in scaglie
ed altri tipi di resine naturali alle quali non si voglia
alterare il colore.
Spatole in acciaio inox per rasare Si tratta di Spatole in acciaio inox per rasare (modello Milano) prodotte con acciaio inossidabile di elevata qualità e dotate di uno spessore di 0.3 mm ideale per dare a queste spatole la giusta flessibilità e capacità di pressione necessaria per spalmare stucchi di ogni genere per la rasatura, la ricostruzione e il semplice riempimento di macro e micro fessurazioni di superfici in muratura, pietra, metallo, resina, legno, ecc.
Spatole
FLEX Le spatole FLEX sono speciali spatole realizzate in un materiale sintetico extra flessibile che rende queste spatole straordinariamente sagomabili e quindi capaci di applicare qualunque materiale anche su superfici curve ed irregolari. Le spatole FLEX sono leggere, resistenti ai comuni solventi e grazie allo speciale materiale di cui sono composte non lasciano segni sulle superfici con cui vengono a contatto
Spatole doppie flessibili Spatole doppie in acciaio inox con finitura lucida a specchio per un'elevata resistenza alla corrosione. Presentano un manico rigido con un design zigrinato che garantisce una presa sicura e il massimo controllo dell'utensile. Entrambe le estremità della spatola sono piatte, diritte e flessibili quindi ideali per mescolare, stuccare e modellare diversi tipi di materiali come gesso, pigmenti, silicone per protesi, plastilina, cera, argilla autoindurente, stucchi, ecc.
Spatole
in acciaio inox Spatole
per restauratori e scultori realizzate con acciaio
inossidabile di altissima qualità. La finitura a specchio
e l'elevata resistenza alla ruggine ne garantiscono
un'ottima funzionalità e
una lunga durata.
Spatole
in acciaio teflonato Spatole
per restauratori e scultori realizzate con acciaio
inossidabile di altissima qualità ricoperto da un film
di teflon che ne aumenta l'antiaderenza, l'inerzia
chimica e la resistenza alle alte temperature, garantendo
un'ottima funzionalità e una lunga durata.
Spatole
per stuccare Spatole in acciaio al carbonio
con manico in legno di faggio, caratterizzate da un'elevata
flessibilità e resistenza sono indispensabili
per eseguire una corretta stuccatura sulle più svariate
superfici (legno, gesso, pietra, intonaco, ecc).
Disponibili in 10 modelli di diversa larghezza.
Spugna
abrasiva Spugna abrasiva
semirigida, si adatta
alla sagoma della superficie
da lavorare e mantiene la forma piana
sui quattro lati. Impiegata nella lavorazione
del legno, per porte e finestre e quando
si necessita una levigatura piana difficilmente
ottenibile dalla carta abrasiva e dalla
lana d'acciaio. Grane disponibili: grossa - media -
fine - extra fine
Tavole per icone in tiglio grezze lisce Tavole per icone grezze lisce prodotte da un'antica falegnameria situata in Ucraina che da oltre un secolo è specializzata nella produzione di tavole per icone tradizionali in legno di tiglio accuratamente stagionato per garantire la stabilità dimensionale nel tempo. Sul retro di tutte le tavole sono alloggiate zeppe in legno di quercia con incastro a coda di rondine che possono essere esterne oppure interne al profilo della tavola in funzione delle dimensioni.
Tavole per icone in tiglio grezze con culla Tavole per icone grezze con culla prodotte da un'antica falegnameria situata in Ucraina che da oltre un secolo è specializzata nella produzione di tavole per icone tradizionali in legno di tiglio accuratamente stagionato per garantire la stabilità dimensionale nel tempo. Sul retro di tutte le tavole sono alloggiate zeppe in legno di quercia con incastro a coda di rondine che possono essere esterne oppure interne al profilo della tavola in funzione delle dimensioni.
Tavole per icone in tiglio gessate lisce Tavole per icone gessate lisce prodotte da un'antica falegnameria situata in Ucraina che da oltre un secolo è specializzata nella produzione di tavole per icone tradizionali in legno di tiglio accuratamente stagionato per garantire la stabilità dimensionale nel tempo. Sul retro di tutte le tavole sono alloggiate zeppe in legno di quercia con incastro a coda di rondine che possono essere esterne oppure interne al profilo della tavola in funzione delle dimensioni.
Tavole per icone in tiglio gessate con culla Tavole per icone gessate con culla prodotte da un'antica falegnameria situata in Ucraina che da oltre un secolo è specializzata nella produzione di tavole per icone tradizionali in legno di tiglio accuratamente stagionato per garantire la stabilità dimensionale nel tempo. Sul retro di tutte le tavole sono alloggiate zeppe in legno di quercia con incastro a coda di rondine che possono essere esterne oppure interne al profilo della tavola in funzione delle dimensioni.
Tavole per icone in pioppo Tavole per icone gessate con e senza culla prodotte in legno di pioppo stagionato e ben essiccato, incollato a liste di legno massiccio da 2 centimetri, senza giunzione a pettine. Queste tavole sono di qualità inferiore rispetto a quello in tiglio, tutte con preparazione a gesso e disponibili sia con che senza zeppe in funzione della dimensione.
Tavole di prova gessate Tavole in compensato di pioppo da 8 mm preparate a mano con fondo gesso acrilico per una finitura perfettamente liscia ed estremamente assorbente adatta a tutte le tecniche pittoriche, come acquerello, tempera, acrilico, olio, disegno, pastello ed encausto per la realizzazione di opere definitive o bozzetti di prova.
Titebond
Liquid Hide Glue Titebond Liquid
Hide Glue è la prima colla animale in forma
liquida pronta all'uso. Non serve mettere i grani a bagno,
né scaldare,
né mescolare. I restauratori professionisti la usano
per il lungo tempo di esposizione e la sua eccezionale
tenuta d'incollaggio.
Vernice copale (Manila) Si tratta
di una soluzione al 25% di pura gomma
copale Manila in alcool incolore a
99,9° accuratamente filtrata e privata
di qualsiasi impurità, caratterizzata
da un'ottima capacità riempitiva, da
elevata trasparenza e brillantezza.
Per queste sue caratteristiche la vernice
copale è impiegata
per la lucidatura del mobile, degli strumenti musicali
e per la protezione di decorazioni
in genere (tempere, mobili laccati,
dorature, ecc.).
Vernice finale brillante LUKAS La vernice finale
brillante LUKAS è una
vernice a finitura lucida, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di sola resina acrilica disciolta in white spirit. Applicata al termine della realizzazione
di un'opera artistica o di un restauro serve per creare
un film di protezione, rendere l'opera uniforme e ravvivare
i colori.
Vernice finale satinata LUKAS La vernice finale
satinata LUKAS è una
vernice a finitura satinata, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di sola resina acrilica disciolta in white spirit. Applicata al termine della realizzazione
di un'opera artistica o di un restauro serve per creare
un film di protezione, rendere l'opera uniforme e ravvivare
i colori.
Vernice finale opaca LUKAS La vernice finale
opaca LUKAS è una
vernice a finitura opaca, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di sola resina acrilica disciolta in white spirit. Applicata al termine della realizzazione
di un'opera artistica o di un restauro serve per creare
un film di protezione, rendere l'opera uniforme e ravvivare
i colori.
Vernice Finale Brillante Spray Schmincke Vernice finale a finitura lucida a base di resina chetonica. Deposita un film protettivo lucido a rapida essiccazione caratterizzato da elevata trasparenze, buona elasticità, completa assenza di colore, non ingiallente, resistente all'invecchiamento e reversibile. Ideale come vernice protettiva su decorazioni con colori acrilici, colori a olio e colori a tempera, ma anche per stampe d'arte, stampe a getto d'inchiostro e foto.
Vernice Finale Satinata Spray Schmincke Vernice finale a base di resina chetonica e agenti opacizzanti. Deposita un film protettivo satinato a rapida essiccazione caratterizzato da elevata trasparenze, buona elasticità, completa assenza di colore, non ingiallente, resistente all'invecchiamento e reversibile. Ideale come vernice protettiva su decorazioni con colori acrilici, colori a olio e colori a tempera, ma anche per stampe d'arte, stampe a getto d'inchiostro e foto.
Vernice Finale Opaca Spray Schmincke Vernice finale a base di resina chetonica e agenti opacizzanti. Deposita un film protettivo opaco a rapida essiccazione caratterizzato da elevata trasparenze, buona elasticità, completa assenza di colore, non ingiallente, resistente all'invecchiamento e reversibile. Ideale come vernice protettiva su decorazioni con colori acrilici, colori a olio e colori a tempera, ma anche per stampe d'arte, stampe a getto d'inchiostro e foto.
Vernice
finale sopraffina Lefranc & Bourgeois La vernice finale
sopraffina della Lefranc & Bourgeois (vernis a tableaux
surfin) è una
vernice a finitura lucida, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di sola resina acrilica in
essenza di petrolio. Applicata al termine della realizzazione
di un'opera artistica o di un restauro serve per creare
un film di protezione, rendere l'opera uniforme e ravvivare
i colori.
Vernice
finale J.G. Vibert Lefranc & Bourgeois La vernice finale
J.G. Vibert della Lefranc & Bourgeois (vernis a tableaux
J.G. Vibert) è una
vernice ad elevata finitura lucida, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di resina acrilica e resina
chetonica in essenza di petrolio. Applicata al termine
della realizzazione di un'opera artistica o di un restauro
serve per creare un film di protezione, rendere l'opera
uniforme e ravvivare i colori.
Vernice finale opaca Lefranc & Bourgeois La vernice finale
acrilica opaca della Lefranc & Bourgeois (vernis acrylique
mat a tableaux) è una
vernice a finitura opaca, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di resina acrilica in essenza
di petrolio con l'aggiunta di un
agente opacizzante (silice). Applicata al termine
della realizzazione di un'opera artistica o di un restauro
serve per creare un film di protezione, rendere l'opera
uniforme e ravvivare i colori.
Vernice
finale satinata Lefranc & Bourgeois La vernice finale
satinata della Lefranc & Bourgeois (vernis satine a tableaux) è una
vernice a finitura satinata, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di resina acrilica e chetonica
in essenza di petrolio con l'aggiunta di un
agente opacizzante (silice). Applicata al termine
della realizzazione di un'opera artistica o di un restauro
serve per creare un film di protezione, rendere l'opera
uniforme e ravvivare i colori.
Vernice finale brillante Winsor & Newton La vernice finale brillante Winsor & Newton è una
vernice a finitura lucida, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di sola resina chetonica disciolta in white spirit. Applicata al termine della realizzazione
di un'opera artistica o di un restauro crea un film di protezione a finitura lucida, rende l'opera uniforme e ravviva
i colori.
Vernice finale satinata Winsor & Newton La vernice finale satinata Winsor & Newton è una
vernice a finitura satinata, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di sola resina chetonica disciolta in white spirit. Applicata al termine della realizzazione
di un'opera artistica o di un restauro crea un film di protezione a finitura satinata, rende l'opera uniforme e ravviva
i colori.
Vernice finale opaca Winsor & Newton La vernice finale opaca Winsor & Newton è una
vernice a finitura opaca, incolore e non ingiallente
(con filtri anti UV) a base di sola resina chetonica disciolta in white spirit. Applicata al termine della realizzazione
di un'opera artistica o di un restauro crea un film di protezione a finitura opaca, rende l'opera uniforme e ravviva
i colori.
Vernici Finali Spray Liquitex Vernici incolore e non ingiallenti prodotte con una tecnologia innovativa a base d'acqua senza l'utilizzo di solventi e quindi adatte anche all'uso in ambienti interni. All'asciugatura il film risulterà permanente e quindi adatto anche per la protezione di decorazioni poste all'esterno. Ideali per la protezione contro ingiallimento, sporco, graffi e agenti atmosferici di opere artistiche, restauri o decorazione in genere. Finiture disponibili: Brillante, Opaca e Satinata
Vernice
invecchiante É una
liquido concentrato a base di bitume
giudaico ed estratti resinosi, che
produce patine bruno rossastre di invecchiamento
su supporti in legno, stucchi e dorature.
Adatta per conferire un aspetto antichizzato
alle dorature realizzate con foglia
d'oro.
Vernice
invecchiante e screpolante Queste due
vernici della Maimeri,
usate insieme, consentono di realizzare
il "Craquelé",
una tecnica di pittura che permette
di creare una
ragnatela
di sottili crepe su una superficie
o un oggetto che gli conferiranno un
gradevole aspetto vissuto o antico.
Vernice
lustrina La lustrina è una vernice finale a base
di resina chetonica in soluzione alcolica, specifica
per la protezione dall'ossidazione e dall'abrasione
di decorazioni realizzate con metalli
in foglia sia veri che imitazione.
Vernice
per bronzare Vernice a base di resine
sintetiche e solventi non ossidanti, ideale da utilizzare
come legante per pigmenti metallici. Perfettamente
trasparente ed a rapida essiccazione, permette di ottenere
vernici metalliche coprenti e brillanti, adatte alla
decorazione di ogni tipo di superficie.
Vernice
poliuretanica GLOBALPUR Vernice
poliuretanica monocomponente lucida che indurisce
per effetto dell'umidità atmosferica senza necessità di
indurente. Caratterizzata da elevatissima durezza, brillantezza
e resistenza all'abrasione, è ideale per la protezione
duratura di svariate superfici da agenti chimici e atmosferici.
Vernice spray trasparente KZ100 Macota Vernice spray
trasparente professionale caratterizzata da elevata
resistenza chimico-fisica e qualità delle
resine e solventi utilizzati. Facile da applicare è
indicata
per la finitura di vernici da carrozzeria di auto e
moto, per il tuning, per cerchioni in lega e per tutte
le superfici in metallo e plastica
alle quali donare una finitura professionale dall'elevata
resistenza ai graffi e agli agenti atmosferici.
Vernice spray trasparente 2K SprayMax Vernice acrilica trasparente lucida spray bi-componente con tecnologia SprayMax garantisce una spruzzatura ad ampio getto, con distribuzione uniforme e omogenea della vernice e bordi di spruzzatura definiti come quelli ottenibili con una pistola per la verniciatura a spruzzo professionale. Deposita un film trasparente con un elevato grado di brillantezza dotato di elevata resistenza all'abrasione e ai graffi, elevata resistenza chimica e agli agenti atmosferici.
Vernice spray trasparente RAPIDA 2K SprayMax Vernice acrilica trasparente lucida RAPIDA (essiccazione in 60 min. a 20°C) spray bi-componente con tecnologia SprayMax garantisce una spruzzatura ad ampio getto, con distribuzione uniforme e omogenea della vernice e bordi di spruzzatura definiti come quelli ottenibili con una pistola per la verniciatura a spruzzo professionale. Deposita un film trasparente con un elevato grado di brillantezza dotato di elevata resistenza all'abrasione e ai graffi, elevata resistenza chimica e agli agenti atmosferici.