Vendita on line resine naturali per il restauro
Resine naturali
In questa sezione del sito pubblichiamo tutte le resine più utilizzate nei diversi interventi di restauro. Si tratta di materie prime spesso rare da reperire perché provenienti da diverse parti del mondo.
Colofonia (Pece Greca) La colofonia (Pece Greca) è il residuo che si ottiene con la distillazione della trementina di pino di specie diverse. La colofonia si presenta in forma di massa resinosa trasparente, più o meno ambrata, contenente più del 90% di acidi resinici isomorfi, tra cui l'acido abietico. Solubile in alcool, etere, acetone, benzolo, cloroformio, essenza di trementina ecc.
Dettagli
Gomma Arabica Kordofan La gomma arabica o gomma acacia è la resina essudata dagli alberi Acacia Senegal. La gomma arabica, disponibile in perle o in polvere, consiste principalmente di polisaccaridi d'alto peso molecolare e i loro sali di calcio, magnesio e potassio. Utilizzata come legante per la preparazione dei colori nella pittura.
Gomma Benzoe (Benzoino) La gomma benzoe è una resina pregiata, usata nella verniciatura di mobili d'antiquariato. Nella lucidatura a tampone il benzoino, aggiunto alla gommalacca in piccole percentuali, dona un'elevata brillantezza e ne migliora la scorrevolezza. La gomma benzoe è quindi indispensabile per raggiungere il sommo grado di finitura caratteristico.
Gomma Copale Manila Resina proveniente dalla fossilizzazione più o meno antica della pianta "Vateria Indica L". Si presenta in masse resinose di varie grandezze, con superfici raggrinzite di colore più o meno scuro. Viene utilizzata nella formulazione di collanti, mastici, vernici per legno ed antichizzante per cornici, mobili, ecc.
Gomma Damar La Gomma Damar è originaria di Sumatra e Borneo (Indonesia). La gomma è l'essudazione solidificata degli alberi Damar, e si presenta in granuli di colore giallo-avorio pallido e odore piacevole, facilmente friabili.
Gomma Elemi Manila Oleoresina naturale ricavata da varie specie di piante come le “Burseracee”. Si presenta in masse semisolide, appiccicose, di colore grigio giallastro. È solubile in alcool a caldo, etere, cloroformio e idrocarburi aromatici. La Gomma Elemi Manila è compatibile con oli, cere e molte altre resine e dona alle vernici una migliore flessibilità, adesione, brillantezza e plasticità.
Gomma gutta Resina naturale caratterizzata da una colorazione giallo oro intenso, buona trasparenza e facile solubilità ai solventi più comuni. Utilizzata in liuteria e nel restauro come pigmento per colori e come colorante per vernici di finitura per legno a base di resine naturali ed alcool. Dona alle superfici lignee trattate una calda e piacevole tonalità giallo oro che risalta le venature del legno senza coprirle.
AGGIORNAMENTI OPERATIVI Informiamo che gli ordini vengono evasi entro 24 ore dalla ricezione
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006