L'impagliatura
manuale è una tecnica molto antica utilizzata
per la produzione di sedie ed altri manufatti caratteristici.
Per eseguire l'impagliatura di una sedia possono essere utilizzate
diverse tecniche di intreccio, ognuna delle quali permette
di ottenere diversi effetti decorativi della seduta.
Le tecniche più utilizzate sono:
L'impagliatura a spicchi, è uno
dei metodi di intreccio più classici e viene eseguita
con cordoncino naturale, cordoncino in carta e paglia
di fiume.
L'impagliatura a scacchi, è una
tecnica di intreccio con la quale realizzare sedute più robuste
e resistenti, ma risulta più complesso rispetto
al primo. Si esegue generalmente con cordoncino (di carta
e naturale).
L'impagliatura
con paglia di Vienna, permette di ottenere un
effetto decorativo della seduta molto più elegante
e raffinato rispetto ai due precedenti metodi, ma con
una
struttura più delicata e laboriosa da ottenere.
In base
alla tecnica d'intreccio utilizzata dall'impagliatore,
possono essere scelti diversi materiali, come il cordoncino
in carta, il cordoncino naturale, la paglia di fiume, la
paglia di Vienna, il filato in carta, il midollino, ed
altri prodotti simili.
In questa sezione del nostro sito
sono raccolti una serie di prodotti e materiali ecologici
di origine vegetale specifici per eseguire l'impagliatura
manuale con le tecniche sopra descritte.