Tavole per icone gessate con culla e zeppe
In questa sezione del nostro sito pubblichiamo tutte le misure delle tavole per icone in legno di tiglio, gessate con culla e zeppe in quercia. Queste tavole per icone sono prodotte da un'antica falegnameria artigianale situata in Ucraina che da oltre un secolo è specializzata nella produzione di tavole per icone tradizionali russe.
Il legno di tiglio utilizzato per la produzione di queste tavole per icona viene accuratamente selezionato e stagionato naturalmente per molti mesi, per garantire la stabilità dimensionale della tavola nel tempo.
Sul retro di tutte le tavole in tiglio, che hanno uno spessore variabile da 2 cm per le misure più piccole e fino a 3 cm per le più grandi, vengono alloggiate, per aumentare la stabilità dimensionale delle tavole, delle zeppe in legno di quercia (legno più robusto rispetto al tilgio utilizzato per la tavola) con un classico incastro a coda di rondine. Le zeppe possono essere esterne oppure interne al profilo della tavola in funzione delle dimensioni come illustrato di seguito.
Su tutta la superfice della tavola, quando ancora in legno grezzo, viene inoltre incollata con colla di coniglio una tela di lino grezzo con lo scopo di ammortizzare i naturali movimenti del legno rispetto al film pittorico che verrà poi applicato sulla tavola, in modo da evitare spiacevoli screpolature.
Sempre secondo la tecnica iconografica bizantina e russa, la tela di lino viene successivamente ricoperta con diversi strati di levkas (bianco, in russo Левка́с dal greco λευκός). Un composto bianco a base di solfato di calcio (gesso di Bologna), carbonato di calcio (bianco di Meudon) e colla di pelle di coniglio che opportunamente levigato consentiva all'iconografo di ottenere una superficie sulla tavola perfettamente liscia e ideale ad accogliere le successiva pittura a tempera all'uovo e la doratura a guazzo con metalli in foglia.