Materiali e attrezzature per il restauro e la conservazione

Vendita on line emulsione grassa per la pulitura di superfici sensibili all'acqua

Emulsione grassa

EMULSIONE GRASSA

DESCRIZIONE DELL'EMULSIONE GRASSA

L'emulsione grassa è un prodotto ottenuto emulsionando piccole quantità di acqua demineralizzata in essenza di petrolio grazie all'aggiunta di tensioattivi non ionici (brij 35 e tween 20). Sono infatti proprio i tensioattivi, che grazie alla loro capacità di promuovere l'interazione tra acqua e liquidi che non sono idrosolubili come gli idrocarburi (essenza di petrolio, ligroina, white spirit, essenza di trementina, limonene, acquaragia, benzilux, dielina, ecc.), a rendere possibile l'emulsione.
L'emulsione grassa è proposta in un kit di 3 versioni che si distinguono dal valore del pH.
Avremo quindi un'emulsione grassa neutra, una acida (ottenuta aggiungendo acido acetico) ed una basica (ottenuta aggiungendo trietanolammina).
Tutte e tre le versioni di emulsione grassa sono utili per effettuare efficaci interventi per la rimozione di materiali idrosolubili e materiali non idrosolubili (oleosi e grassi) su superfici sensibili all'acqua (es. dorature a guazzo).
Avere a disposizione un'emulsione grassa con diversi valori di pH, rende però più selettivo l'intervento di pulitura. Infatti l'emulsione basica è più efficace per rimuovere materiali acidi oleosi e grassi (la maggior parte dei materiali organici, ossidandosi durante l’invecchiamento, diventano acidi), mentre l'emulsione acida è più adatta a rimuovere materiali basici proteici come le colle animali (colla di pesce, colla di coniglio, colla di coniglio in lastre, colla forte, colla d'ossa in lastre) e preparazioni a base di gesso di Bologna (es. ammannitura).
Se però non si possiedono precise indicazioni sulla natura dei materiali da rimuovere, è consigliabile partire sempre utilizzando l'emulsione grassa neutra, passando poi a quelle con pH basico o acido se necessario.

spaziatore

Emulsione grassa

Icona Adobe SCHEDA TECNICAspaziatore

kit da 600 ml (200ml x 3 flaconi) € 24,60
carrello Aggiungi
Istruzioni per l'uso

UTILIZZO DELL'EMULSIONE GRASSA

L'emulsione grassa è un prodotto pronto allèuso da applicare con tampone di cotone o con pennello morbido direttamente sulla superficie da sottoporre all'intervento di pulitura.
L'intervento comincerà sempre utilizzando l'emulsione grassa con pH neutro, passando poi a quelle con pH basico o acido solo se necessario.
Al termine dell'intervento di pulitura si potranno eliminare i residui di emulsione grassa con lavaggi di ligroina, in modo tale da non interagire ulteriormente con il supporto trattato.

Pulitura com emulsione grassa

Logo VISA Logo PayPal Logo Mastercard Logo Amex Logo PostePay Logo Facebook Logo Instagram Logo Linkedin Logo Pinterest

Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma
Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006