Vendita on line Dielina solvente sostituto della trielina
DESCRIZIONE DELLA DIELINA - SOLVENTE SOSTITUTO DELLA TRIELINA
La Dielina è il nome commerciale di una miscela di solventi (dicloropropano, acetato di metile e eptano) da utilizzarsi in sostituzione della trielina per lavori di sgrassaggio e smacchiatura. La Dielina infatti è caratterizzata da un elevato potere smacchiante/sgrassante ma anche da una minore nocività rispetto alla trielina (tricloroetilene). La Dielina, cosi come la trielina, possiede un'elevatissima capacità di rimozione di ogni tipo di sostanza grassa, oleosa e cerosa. È capace di sciogliere o almeno opacizzare la maggior parte delle plastiche e tende a gonfiare le gomme. Grazie a queste caratteristiche la Dielina può essere utilizzata con successo per smacchiare tessuti, moquette, pellami, acciaio, metalli, ferro, ecc. La Dielina ha un ottimo potere solvente ideale per la sgrassatura di ogni tipo di metallo e per il lavaggio a secco. Può essere utilizzata come liquido refrigerante e scambiatore di calore, intermedio di sintesi organiche, in farmaceutica come disinfettante e detergente. La Dielina trova impiego come sgrassante industriale e smacchiatore in diversi settori. Viene infatti utilizzata nell'industria tessile e nelle tipolitografie ma anche nell'industria metalmeccanica e in quella chimica, da artigiani e restauratori, per interventi di smacchiatura nel fai da te.
SCHEDA TECNICA
SCHEDA SICUREZZA
UTILIZZO DELLA DIELINA - SOLVENTE SOSTITUTO DELLA TRIELINA
La Dielina è uno degli smacchiatori e degli sgrassatori più potenti, che può essere utilizzato, presentando la massima cautela ed eventualmente effettuando dei saggi di pulitura, su molteplici supporti (es. tessuti, pelle, cuoio, ecc.). La Dielina può essere applicata pura oppure diluita con altri solventi organici (acetone puro, essenza di trementina, alcool etilico incolore, essenza di petrolio, ligroina, white spirit, benzina rettificata, ecc.) e con l'ausilio di un tampone di cotone idrofilo. La Dielina è in grado di eliminare il grasso, l'olio, le vernici, in maniera veloce e in genere senza lasciare alcuna traccia o aloni. Durante l'impiego della Dielina è consigliabile indossare dei guanti protettivi (es. guanti in nitrile neri) e per evitare l'inalazione prolungata dei vapori, è consigliabile usare un respiratore a semimaschera con appositi filtri per solventi.
AGGIORNAMENTI OPERATIVI Informiamo che gli ordini vengono evasi entro 24 ore dalla ricezione
Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa. Le informazioni riportate possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Web site design, testi e grafica Copyright © 2021 Antichità Belsito Srl. E' vietata la riproduzione anche parziale. Antichità Belsito Srl - Sede legale: via Prisciano, 22/A 00136 Roma - Sede operativa: via Giovan Battista Gandino, 34-40 00167 Roma Tel/Fax 06.39.031.152 - E-mail: info@antichitabelsito.it - P.IVA/C.F. 04458921006