La cera all'acqua per legno è un'emulsione
di pregiata cera d'api vergine in acqua prodotta grazie all'aggiunta di tensioattivi (sapone di Marsiglia). Priva di
qualsiasi tipo di solvente e perfettamente ecocompatibile, si presenta
come una pasta cremosa pronta all'uso disponibile nella colorazione neutra e noce.
La cera all'acqua per legno
può essere impiegata
per la lucidatura a cera e la protezione di pavimenti e mobili in legno, al pari della classica cera per legno in pasta a solvente,
con il vantaggio di non rilasciare cattivi
odori e nocive esalazioni da solvente.
Grazie a queste caratteristiche la cera all'acqua per legno è un
prodotto ideale per essere utilizzato, oltre che per superfici in legno, anche per la finitura protettiva di stucco veneziano,
marmorino,
intonaco,
marmo
e pietra in genere. Superfici
sulle quali lascia un film
protettivo dall'elevata
lucentezza dal piacevole effetto vellutato. Colori disponibili: neutra e noce
Prima dell'applicazione
della cera all'acqua per legno si consiglia di pulire accuratamente
le superfici da trattare. Applicare quindi direttamente
la cera tale e quale in piccole quantità sul supporto da
trattare con l'ausilio di una pennellessa
piatta, di paglietta
d'acciaio extra fine o
con un semplice un tampone (es. panno di cotone), avendo
cura di stendere il prodotto in modo uniforme "tirandolo"
bene.
Dopo l'applicazione della cera all'acqua per legno e prima della
lucidatura, sarà necessario lasciar asciugare il prodotto
per circa 30
minuti
in caso
di temperature elevate e bassa umidità. In caso di basse
temperature ed elevata umidità, può essere necessario attendere
anche alcune ore.
Dopo avere atteso l'asciugatura della cera all'acqua per legno, sarà possibile
eseguire la lucidatura manualmente con un panno di lana
eseguendo movimenti rotatori
ed esercitando pressione sul supporto fino ad ottenere
la brillantezza desiderata. Nel caso invece di finitura
di superfici lignee a poro aperto o semiaperto, è necessario
eseguire
la lucidatura con panno seguendo le venature del legno.