Applicazione della cera microcristallina:
Indicata per la protezione di manufatti lignei e lapidei
nei casi in cui, con una verniciatura a cera, si vuole
ottenere
una protezione suffucientemente dura e resistente anche
all'esterno (portoni lignei, ecc.).
Utilizzata anche da
addittivare a cere naturali (es. cera api) per aumentarne il
punto di fusione e quindi la durezza e la resistenza.
Per la preparazione porre
molta attenzione
all'infiammabilità del prodotto soprattutto nel momento in
cui viene miscelato con solventi.
Non utilizzare mai
fornelli a gas o a fiamma libera, esclusivamente fornelli
con piastra elettrica riscaldante e contenitori a bagno
maria oppure gli appositi scaldacera elettrici che offrono
la massima sicurezza e praticità d'uso.
E' difficile stabilire una resa del prodotto,
ma , a titolo
indicativo, si possono coprire 0,8 - 3,3 mq/100g.