
AUSILIARI PER OLIO
Gli oli, gli essiccanti, i medium, le vernici e i fissativi sono
additivi necessari che coprono un ruolo importante nella creazione e nel mantenimento in vita di un'opera. I solventi permettono di sciogliere le paste e facilitano così la lavorazione e la stesura del colore.
Gli oli, di origine vegetale hanno il compito di legante che agglomera costituendo la preparazione del tocco. Per la pittura a olio o con le emulsioni, vengono utilizzati oli diversi. La scelta avverrà in base a diversi criteri come la consistenza della pasta desiderata, texture, ingiallimento all'oscurità, incidenza sui toni, rapidità del tempo di essiccazione ricercato, solidità meccanica della pellicola. Non è raro che un pittore impieghi più oli nella composizione dei propri colori.
Gli essiccanti accelerano l'essiccazione degli oli, ma questo fenomeno deve essere condotto progressivamente per permettere la cosiddetta "siccativation" nello spessore del tocco. La scelta dell'essiccante e la percentuale utilizzata sono elementi importanti per la conservare al al meglio lo strato pittorico. Il colore dell'essiccante non ha alcuna incidenza sul risultato finale.
I medium sono creati partendo da resine naturali (gomma Gamar, gomma Mastice) o sintetiche (acrilica) e oli. Permettono la coesione dell'opera e ne favoriscono l'essiccazione. I medium possono cambiare la consistenza e l'aspetto del tocco conferendo di volta in volta un aspetto trasparente, opaco, satinato o brillante.
Le vernici permettono di proteggere un'opera dalle aggressioni naturali e chimiche. Le conferiscono un aspetto uniforme opaco, satinato o brillante. Le vernici possono essere provvisorie (vernici da ritocco) o vernici finalizzate alla conservazione dell'opera. La scelta della vernice è in funzione della natura dell'opera stessa, dell'effetto desiderato e della rapidità dell'asciugatura. È importante attendere da sei mesi a un anno prima di applicare in due o tre strati sottili la vernice finale sull'opera.
I fissativi sono generalmente resine in soluzione d'alcol. Si applicano su materiali secchi e mai su opere grasse (fatta eccezione per i pastelli a olio). Favoriscono l'adesione del tocco al supporto e proteggono il lavoro da qualsiasi aggressione. Ciascun fissativo ha un uso specifico. I fissativi si applicano a leggeri strati successivi.
